Attualità

Palinuro, Molo dei Francesi nel degrado e inaccessibile alle persona con disabilità. C’è l’esposto

L'approdo risalente agli anni '50 nel degrado. Christian Durso, che da anni si batte per i diritti delle persone con disabilità, presenta esposto

Ernesto Rocco

5 Giugno 2024

Molo dei francesi Christian Durso

Il Molo dei Francesi, a Palinuro, versa nel degrado, nonostante le promesse di interventi fatte negli anni scorsi. Se la parte finale già nel 2019 è crollata sotto l’azione del mare, ora si segnalano criticità anche in altri punti dell’approdo, come l’assenza della pavimentazione.

A denunciare la situazione è Christian Durso che da anni si batte per il riconoscimento dei diritti delle persone con difficoltà motorie. Per lui, costretto su una sedia a rotelle, l’accesso allo storico molo è impossibile nelle condizioni in cui versa.
Di qui la scelta di presentare un esposto alla Capitaneria di Porto, alla Prefettura di Salerno e alla Corte dei Conti.

Molo dei francesi, la promosse di finanziamenti

Per il Molo dei Francesi , nel 2021, veniva annunciato un contributo all’allora amministrazione Stanziola da parte della Comunità Montana. Nello stesso anno vennero garantiti fondi anche dal Ministero dell’Interno per la progettazione degli interventi di sistemazioni dell’infrastruttura risalente agli anni ’50. Eppure da allora nessuna novità.

«Sono sempre qui a denunciare ciò che non va e che dovrebbe essere diverso – dice Durso – il Molo dei Francesi è nel più totale degrado. Ci sono ferri arrugginiti che spuntano, buche, travi. Insomma, incuria e degrado la fanno da padroni. Lo storico molo era da tempo chiuso ed è stato recentemente oggetto di lavori. Di tali interventi poco o nulla è dato sapere – aggiunge – non sappiamo se nono terminati o se sono ancora in corso, ma fatto sta che la situazione non è di certo delle migliori e che il pericolo effettivo c’è per i pedoni, per i disabili e per gli utenti in generale, chiunque essi siano».

L’approdo del Club Med

Il molo dei francesi rappresenta uno dei simboli rimasti del club Mediterranèe, realizzato a Palinuro sul finire degli anni ’50.

La società scelse quel posto poiché giudicato “il luogo più bello e imprevisto delle coste mediterranee”. Vennero quindi affittati i terreni e realizzati dei tukul in legno e paglia.

Negli anni ’80 la multinazionale del turismo lasciò definitivamente la Campania. Lì, dove sorgevano le strutture che avevano attirato negli anni migliaia di turisti da tutto il mondo, si iniziarono a costruire abitazioni e villette e poco o nulla rimase a ricordare il Club Med. Uno dei simboli rimasto intatto era proprio il molo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home