Cilento

Paistom: la proposta di Fratelli d’Italia per salvare 50 posti di lavoro a Capaccio Paestum

Tra i punti proposti dai due consiglieri l’uscita dall’Unione dei Comuni

Ernesto Rocco

25 Giugno 2025

Mucciolo, Caramante

A Capaccio Paestum, circa 50 dipendenti e operai della Paistom, la società in house del Comune, rischiano il licenziamento il prossimo 30 giugno. La scadenza imminente ha sollevato preoccupazioni, in quanto, stando a quanto dichiarato dai consiglieri, non risulterebbero al momento «atti ufficiali o iniziative prese dal Sindaco o dalla Giunta Comunale per scongiurare i paventati licenziamenti di tanti padri e madri di famiglia».

La proposta di Carmine Caramante e Fernando Mucciolo

I consiglieri comunali Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, rappresentanti di Fratelli d’Italia nel consesso civico di Capaccio Paestum, hanno presentato una proposta ufficiale per salvaguardare i lavoratori. La loro iniziativa mira a risolvere la crisi occupazionale che coinvolge le circa 50 famiglie interessate. I consiglieri hanno sottolineato l’urgenza della situazione, affermando: «Nello spirito di un forte impegno per la risoluzione dei problemi che riguardano i tanti e mai i privilegiati, che contraddistinguerà sempre la nostra azione politica, ci sentiamo in dovere di formulare e sottoporre al Sindaco e alla maggioranza una proposta semplice e chiara».

Le soluzioni proposte per reperire fondi

La proposta avanzata da Caramante e Mucciolo prevede, in primo luogo, l’attivazione immediata di un’interlocuzione con la ditta di somministrazione lavoro per ottenere una proroga dei contratti di tutti i lavoratori fino al 30 settembre. Durante questo periodo, l’ente comunale dovrebbe individuare le necessarie coperture di Bilancio per garantire alla Paistom i fondi indispensabili a evitare tagli di personale.

Le soluzioni per reperire tali fondi, come indicate dai consiglieri, includono

L’uscita dall’Unione dei Comuni. La dismissione delle quote nel Consorzio Farmaceutico e la vendita delle due farmacie comunali, un’azione già suggerita nella relazione dei Revisori allegata all’approvazione del Preventivo 2025. La rinuncia da parte di Sindaco, Assessori e Consiglieri Comunali a ogni indennità ed emolumento. Questo provvedimento, secondo le stime, genererebbe un risparmio per l’Ente di 250 mila euro annui, raggiungendo un totale di 1.250.000,00 euro in cinque anni.

Obiettivo: salvaguardare tutti i contratti

Secondo i proponenti, l’implementazione di questi tre provvedimenti consentirebbe, entro settembre, di disporre delle coperture finanziarie necessarie per la salvaguardia di tutti i rapporti contrattuali dei 50 dipendenti e operai Paistom. La proposta mira a fornire una soluzione concreta e sostenibile per la crisi occupazionale in atto, garantendo la continuità lavorativa per il personale della società in house.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Torna alla home