Attualità

Paestum e Velia: torna il servizio “Elea Bus” per visitare i Parchi Archeologici

Per il terzo anno consecutivo, il Comune di Ascea ripropone Elea Bus, il servizio di navette gratuite per l’area archeologica di Velia, in collaborazione con la Proloco di Ascea.

Roberta Foccillo

18 Luglio 2024

Parco Archeologico di Paestum

Per il terzo anno consecutivo, il Comune di Ascea ripropone Elea Bus, il servizio di navette gratuite per l’area archeologica di Velia, in collaborazione con la Proloco di Ascea. Questo servizio, che collega la fascia costiera con il sito di Velia, partirà il 17 luglio e sarà disponibile ogni mercoledì nei mesi di luglio e agosto, oltre ai primi due mercoledì di settembre. Un’iniziativa che amplia la fruizione del sito archeologico di Velia e valorizza ulteriormente Ascea Marina, ottenendo negli anni passati un grande successo.

La navetta gratuita parte alle 17:00 dalla stazione di Ascea, arrivando al sito archeologico di Velia alle 17:30, con fermate presso le strutture alberghiere locali per raccogliere i turisti. Una volta giunti a Velia, i visitatori potranno usufruire di una visita guidata offerta dal Comune, inclusa nel biglietto d’ingresso al sito. Questo servizio si aggiunge a quello già esistente che collega i Parchi archeologici di Paestum e Velia. La navetta, inclusa nel biglietto d’ingresso ai Parchi, opera durante il giorno ogni sabato e domenica di luglio e agosto, nonché il 15 agosto. Quest’anno c’è una novità: in occasione dei concerti estivi serali organizzati nei Parchi di Paestum e Velia, sarà disponibile una navetta serale per consentire ai visitatori di partecipare agli eventi in totale tranquillità.

Le dichiarazioni

“Il Parco archeologico di Velia è sempre più integrato con il suo territorio e vicino alla sua comunità, grazie alla collaborazione con il Comune di Ascea e la Proloco di Ascea. Il servizio di navetta gratuito, avviato nell’estate del 2022, si è rivelato un successo, rafforzando il legame tra turismo balneare e culturale. I ‘mercoledì di Velia’ promuovono il patrimonio del nostro territorio in sinergia con la realtà imprenditoriale locale”– questa la dichiarazione di Tiziana D’Angelo, direttrice del Parco.

Il neo Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, ha espresso soddisfazione per la continuazione del progetto: “Sono lieto di offrire questo servizio, in collaborazione con la Proloco di Ascea, ai turisti che scelgono Ascea per le loro vacanze. Sono certo che i visitatori, apprezzando il nostro patrimonio archeologico, torneranno in futuro, portando nuovi amici e visitatori. Il progetto della ‘Via dei Focei’ renderà l’area archeologica ancora più affascinante, coniugando la visione dei resti di Velia con la storia di un popolo saggio che ha influenzato la nostra filosofia moderna.

Le info utili

Servizio di navetta gratuito per Velia:

Periodo: Dal 17 luglio, ogni mercoledì di luglio e agosto e i primi due mercoledì di settembre.

Prenotazione obbligatoria: Contattare la Proloco di Ascea al numero 0974/972230 (orari 9:00/14:00 – 16:00/20:00).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Torna alla home