Attualità

Paestum e Velia: torna il servizio “Elea Bus” per visitare i Parchi Archeologici

Per il terzo anno consecutivo, il Comune di Ascea ripropone Elea Bus, il servizio di navette gratuite per l’area archeologica di Velia, in collaborazione con la Proloco di Ascea.

Roberta Foccillo

18 Luglio 2024

Parco Archeologico di Paestum

Per il terzo anno consecutivo, il Comune di Ascea ripropone Elea Bus, il servizio di navette gratuite per l’area archeologica di Velia, in collaborazione con la Proloco di Ascea. Questo servizio, che collega la fascia costiera con il sito di Velia, partirà il 17 luglio e sarà disponibile ogni mercoledì nei mesi di luglio e agosto, oltre ai primi due mercoledì di settembre. Un’iniziativa che amplia la fruizione del sito archeologico di Velia e valorizza ulteriormente Ascea Marina, ottenendo negli anni passati un grande successo.

La navetta gratuita parte alle 17:00 dalla stazione di Ascea, arrivando al sito archeologico di Velia alle 17:30, con fermate presso le strutture alberghiere locali per raccogliere i turisti. Una volta giunti a Velia, i visitatori potranno usufruire di una visita guidata offerta dal Comune, inclusa nel biglietto d’ingresso al sito. Questo servizio si aggiunge a quello già esistente che collega i Parchi archeologici di Paestum e Velia. La navetta, inclusa nel biglietto d’ingresso ai Parchi, opera durante il giorno ogni sabato e domenica di luglio e agosto, nonché il 15 agosto. Quest’anno c’è una novità: in occasione dei concerti estivi serali organizzati nei Parchi di Paestum e Velia, sarà disponibile una navetta serale per consentire ai visitatori di partecipare agli eventi in totale tranquillità.

Le dichiarazioni

“Il Parco archeologico di Velia è sempre più integrato con il suo territorio e vicino alla sua comunità, grazie alla collaborazione con il Comune di Ascea e la Proloco di Ascea. Il servizio di navetta gratuito, avviato nell’estate del 2022, si è rivelato un successo, rafforzando il legame tra turismo balneare e culturale. I ‘mercoledì di Velia’ promuovono il patrimonio del nostro territorio in sinergia con la realtà imprenditoriale locale”– questa la dichiarazione di Tiziana D’Angelo, direttrice del Parco.

Il neo Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, ha espresso soddisfazione per la continuazione del progetto: “Sono lieto di offrire questo servizio, in collaborazione con la Proloco di Ascea, ai turisti che scelgono Ascea per le loro vacanze. Sono certo che i visitatori, apprezzando il nostro patrimonio archeologico, torneranno in futuro, portando nuovi amici e visitatori. Il progetto della ‘Via dei Focei’ renderà l’area archeologica ancora più affascinante, coniugando la visione dei resti di Velia con la storia di un popolo saggio che ha influenzato la nostra filosofia moderna.

Le info utili

Servizio di navetta gratuito per Velia:

Periodo: Dal 17 luglio, ogni mercoledì di luglio e agosto e i primi due mercoledì di settembre.

Prenotazione obbligatoria: Contattare la Proloco di Ascea al numero 0974/972230 (orari 9:00/14:00 – 16:00/20:00).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home