Cronaca

Padula, scoperta archeologica in un cantiere: scatta il sequestro dell’area, 4 persone denunciate

Le attività di scavo stratigrafico hanno portato al recupero di circa 200 reperti, tra cui vasi, monete, armi e altri oggetti funerari di notevole valore storico-archeologico, stimato in circa un milione di euro

Federica Pistone

29 Gennaio 2025

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, nell’ambito di un’operazione di monitoraggio del territorio e protezione del patrimonio culturale, sono intervenuti su un cantiere edile privato a Padula, dove sono stati rinvenuti manufatti archeologici.

La scoperta

L’area, situata nei pressi della Certosa di Padula, non era precedentemente conosciuta per la presenza di evidenze archeologiche e non risultava vincolata. Tuttavia, durante i lavori edili, sono affiorati frammenti di antiche sepolture su gran parte del cantiere, rivelando tombe “alla cappuccina” parzialmente distrutte dalle macchine. A seguito della scoperta, l’area è stata sottoposta a sequestro preventivo su disposizione della Procura di Lagonegro, per evitare la distruzione ulteriore dei reperti e permettere alla Soprintendenza di Salerno di esaminare e studiare le sepolture danneggiate.

La denuncia

Quattro persone, tra cui il proprietario del terreno e i responsabili dell’impresa edile, sono state denunciate per danneggiamento di beni archeologici e omessa denuncia alle autorità competenti. Le attività di scavo stratigrafico hanno portato al recupero di circa 200 reperti, tra cui vasi, monete, armi e altri oggetti funerari di notevole valore storico-archeologico, stimato in circa un milione di euro. Tra i ritrovamenti spicca una tegola con l’incisione di un uomo a cavallo, un pezzo unico nella zona del Vallo di Diano. Le sepolture fanno parte di una necropoli risalente al V-IV secolo a.C., con tombe a cappuccina, fossa e incinerazione, contenenti ricchi corredi funerari, tra cui ceramiche decorate da Assteas, ceramografo noto attivo a Paestum.

Il 5 febbraio, alle 11.00, i reperti saranno presentati presso la Certosa di San Lorenzo a Padula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Tg InfoCilento 1° aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Voto di scambio: Alfieri e Picariello rispondono alle domande dei giudici | VIDEO

Questa mattina gli interrogatori di Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello e Stefania Nobili

Ernesto Rocco

01/04/2025

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Dolore a Sanza per il 16enne morto schiacciato da un trattore in provincia di Pisa

A fare la macabra scoperta è stato il padre, che stava cercando il figlio per avvertirlo che la cena era pronta

Giornata storica per la Comunità Montana Vallo di Diano: stabilizzati 51 operai

Giornata storica: "Dopo 17 lunghi anni arriviamo a questo risultato: quasi non ci credevamo più"

Torna alla home