Attualità

Montano Antilia: CAI propone museo a cielo aperto per valorizzare i reperti archeologici

L'idea è quella di creare un percorso archeologico a cielo aperto, un museo diffuso che permetta ai visitatori di scoprire le antiche origini del territorio

Ernesto Rocco

4 Novembre 2024

Sarcofago Monte Gelbison

Il Club Alpino Italiano di Montano Antilia ha lanciato una proposta ambiziosa e affascinante: creare un percorso archeologico a cielo aperto per valorizzare gli importanti reperti ritrovati nel territorio comunale. L’iniziativa, lanciata con l’hashtag #DEDICHIAMO, mira a coinvolgere l’intera comunità e le istituzioni, con l’obiettivo di trasformare il patrimonio archeologico locale in una risorsa turistica e culturale di rilievo.

Un passato millenario

Le origini di Montano Antilia, ricordano dal Cai, affondano le radici nel periodo romano, come testimoniano le tradizioni locali e i numerosi ritrovamenti archeologici. Secondo alcune leggende, l’antico abitato si trovava in una zona più a valle, prima di essere spostato a causa delle incursioni saracene.

A sostegno di questa ipotesi, sono stati rinvenuti numerosi reperti nella zona di Piano Bombace, lungo le rive del fiume Lambro. Tra questi, stele funerarie e un sarcofago in pietra, che attestano la presenza di una necropoli romana. Una scoperta che ha suscitato grande interesse tra gli appassionati di storia e archeologia.

Il progetto del CAI

I giovani soci del CAI di Montano Antilia, affascinati da questo patrimonio storico, hanno deciso di promuovere la creazione di un percorso archeologico che consenta ai visitatori di scoprire i reperti direttamente sul luogo del ritrovamento. L’idea è quella di allestire delle teche protettive lungo un percorso segnalato, creando un vero e proprio museo a cielo aperto. La proposta è stata inviata al sindaco Luciano Trivelli affinché possa sostenerla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home