Attualità

Padula: “Le novità del pubblico impiego”, ecco l’incontro alla Comunità Montana Vallo di Diano | VIDEO

"L’obiettivo è assumere stabilmente altri 30-40 operai, ma tutto dipenderà dalle autorizzazioni regionali in materia di assunzioni in Campania”

Comunicato Stampa

14 Aprile 2025

Comunità Montana Vallo di Diano

Si è svolto venerdì 11 aprile scorso a Padula l’incontro formativo “Le novità del pubblico impiego”, dedicato alle recenti modifiche introdotte dalla Legge finanziaria 2025, dal Decreto “Milleproroghe” e dal Decreto Legge 14 marzo 2025.

L’incontro

L’evento, tenutosi presso la sala conferenze della sede Comunità montana in via Vascelle, ha visto l’intervento tecnico di Pasquale Monea, Segretario Generale della Camera di Commercio Chieti-Pescara, noto esperto di gestione delle risorse umane nel settore pubblico ed autore di diversi testi sul pubblico impiego. Ad introdurre e moderare c’era Lucio Pisano, segretario generale dell’Ente montano.

Le dichiarazioni

Vittorio Esposito ha così spiegato l’importanza di questo genere di eventi di cui la Comunità montana si fa organizzatrice. “Stiamo svolgendo appieno il nostro ruolo istituzionale” afferma il presidente Esposito “concentrandoci sulla formazione dei dipendenti degli enti locali. È in corso un ciclo di incontri con l’esperto Pasquale Monea, tra cui una lezione odierna dedicata alle questioni più complesse della pubblica amministrazione”.

Si parlava di contratto pubblico, impossibile non fare riferimento alla recente stabilizzazione di 51 dipendenti che da tempo indeterminato passano a tempo determinato. “Un traguardo significativo per le loro famiglie e per l’intera comunità” ha sottolineato Esposito, che ha aggiunto: “resta aperta la questione del ricambio generazionale molti operai sono ormai in età avanzata e non più idonei a lavori fisicamente impegnativi quali il servizio antincendio estivo. Per far fronte a questa carenza, negli ultimi due anni sono stati assunti 17-18 lavoratori interinali durante i periodi di maggiore attività. L’obiettivo è assumere stabilmente altri 30-40 operai, ma tutto dipenderà dalle autorizzazioni regionali in materia di assunzioni in Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home