Attualità

Padula in campo contro il randagismo: al via campagna di sterilizzazione gratuita

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sterilizzare 50 cani (40 femmine e 10 maschi)

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2024

L’Amministrazione comunale di Padula ha promosso una campagna gratuita di sterilizzazione di cani padronali, riservata ai cittadini residenti nel Comune di Padula.

L’obiettivo dell’iniziativa

L’iniziativa mira a contrastare il randagismo, a promuovere il possesso responsabile, a diminuire le spese relative alla gestione del fenomeno del randagismo a carico dell’Amministrazione Comunale e a controllare l’igiene urbana.

Le prestazioni saranno accettate nell’ordine di arrivo al protocollo comunale e fino ad esaurimento dei fondi disponibili. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sterilizzare 50 cani (40 femmine e 10 maschi).

Per l’accesso al servizio è obbligatoria la registrazione degli animali presso l’Anagrafe degli Animali di affezione, con relativa microchippatura.

La richiesta potrà essere avanzata per un solo animale per ciascun nucleo familiare e dovrà essere redatta su apposito modulo, da consegnare all’ufficio protocollo o inviare all’indirizzo pec protocollo.padula@asmepec.it.

Successivamente alla presentazione della domanda, l’ufficio competente inoltrerà al richiedente l’autorizzazione scritta alla prestazione sanitaria da fornire al medico veterinario per la sterilizzazione del cane.

I veterinari aderenti

I medici veterinari che aderiscono all’iniziativa, in possesso dell’accreditamento regionale previsto per l’anagrafe canina, sono la dottoressa Doris Salluzzi, con ambulatorio in Via Giocatori a Sala Consilina, la dottoressa Elisa Utizi, con ambulatorio in Via Contrada Barra 31 a Sala Consilina, e il dottor Andrea Garone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home