• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula, “Coesione Territoriale e l’autonomia differenziata”: il 22 giugno si terrà un convegno presso la Certosa

Incontro a Padula per discutere del disegno di legge sull'autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 19 Giugno 2023
Condividi
Certosa San Lorenzo Padula

Giovedì 22 giugno prossimo alle 19.30, presso la sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo, si terrà un importante convegno dal titolo “Coesione territoriale e autonomia differenziata“.

L’evento

L’evento si focalizzerà sul disegno di legge sull’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario, recentemente approvato dal governo in via preliminare.

Il disegno di legge, presentato dal Ministro Calderoli, prevede che ben 23 materie diventino di esclusiva competenza regionale. Tra queste materie, vi sono alcuni ambiti particolarmente delicati e importanti, come l‘istruzione, la sanità, la produzione di energia e la tutela dell’ambiente.

Tuttavia, molti giuristi e costituzionalisti sollevano dubbi riguardo agli aspetti tecnici del disegno di legge, nonché ai possibili effetti sociali estremamente negativi che potrebbe comportare, contribuendo ad aumentare le disuguaglianze tra le regioni e a spaccare in due il paese.

Di tali questioni e di altre ancora si discuterà ampiamente durante l’incontro programmato per giovedì prossimo a Padula. L’obiettivo principale dell’evento è quello di analizzare criticamente il disegno di legge e valutare le possibili implicazioni a livello territoriale e sociale.

Ecco chi parteciperà all’evento

La Sindaca di Padula, Michela Cimino, darà il benvenuto istituzionale e introdurrà i lavori. Successivamente, il Consigliere delegato all’Ambiente e al Territorio del Comune di Padula, Giuseppe Tierno, fornirà un’introduzione dettagliata dell’argomento. Gli interventi di Raffaele Vitale e Vincenza Barra, rappresentanti del Forum dei Giovani di Padula, saranno coordinati dalla Vice Sindaca, Caterina di Bianco.

Parteciperà all’incontro anche Carmelo Bufano, primo firmatario del progetto “Città Vallo di Diano”. Le conclusioni dell’evento saranno affidate al docente di Diritto Amministrativo dell’Università degli Studi di Salerno, Sergio Perongini.

s
TAG:padulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

Eccellenza, secondo tempo fatale al Santa Maria: ko con il Castel San Giorgio

Un gol nel secondo tempo condanna i giallorossi alla sconfitta

Promozione: l’Agropoli impatta con il Centro Storico Salerno

Inutile il forcing nel finale dei delfini, il risultato resta fermo sull’1…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.