Attualità

Padula: arrivano i fondi per le imprese

Risorse per le attività economiche di Padula. C'è tempo fino al prossimo 24 aprile per presentare le domande. I dettagli

Comunicato Stampa

26 Marzo 2024

Padula

L’Amministrazione comunale di Padula ha pubblicato il bando per l’assegnazione di nuove risorse per finanziare lo sviluppo locale. Nello specifico, si tratta della seconda annualità del fondo complessivo di circa 169mila euro, ripartito in tre annualità, previsto dalle misure di sostegno ai Comuni marginali, per finanziare nuove imprese commerciali, artigianali, turistiche e agricole, oppure attività già esistenti che avviino una nuova iniziativa economica nel territorio del Comune di Padula, attraverso l’attivazione di nuovi e ulteriori codici ATECO.

I contributi

I contributi stanziati per la seconda annualità, del valore complessivo di 56mila euro, sono a fondo perduto e cumulabili con altre misure finanziarie.

Anche in questo caso, il bando prevede un punteggio maggiore per le attività con una sede nel centro storico o nelle vicinanze della Certosa di San Lorenzo, senza penalizzare però le imprese collocate sul resto del territorio comunale. L’Amministrazione Comunale, inoltre, ha stabilito una particolare priorità, in fase di valutazione delle domande, per le iniziative di imprenditoria femminile e giovanile.

Il commento del sindaco

«Queste risorse sono importantissime per il rilancio della nostra comunità. Infatti grazie alla prima annualità – sottolinea la sindaca di Padula, Michela Cimino sono nate nuove attività sul territorio comunale, per cui ci auguriamo che il nuovo bando possa finanziare altre imprese e rendere un piccolo centro come il nostro una culla di opportunità».

Le domande

Le domande di agevolazione devono pervenire entro il 24 aprile 2024 tramite pec, all’indirizzo mail protocollo.padula@asmepec.it

Il bando e la relativa modulistica sono visionabili e scaricabili dalla sezione Albo Pretorio del sito web del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home