• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula: arrivano i fondi per le imprese

Risorse per le attività economiche di Padula. C'è tempo fino al prossimo 24 aprile per presentare le domande. I dettagli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Marzo 2024
Condividi
Padula

L’Amministrazione comunale di Padula ha pubblicato il bando per l’assegnazione di nuove risorse per finanziare lo sviluppo locale. Nello specifico, si tratta della seconda annualità del fondo complessivo di circa 169mila euro, ripartito in tre annualità, previsto dalle misure di sostegno ai Comuni marginali, per finanziare nuove imprese commerciali, artigianali, turistiche e agricole, oppure attività già esistenti che avviino una nuova iniziativa economica nel territorio del Comune di Padula, attraverso l’attivazione di nuovi e ulteriori codici ATECO.

I contributi

I contributi stanziati per la seconda annualità, del valore complessivo di 56mila euro, sono a fondo perduto e cumulabili con altre misure finanziarie.

Anche in questo caso, il bando prevede un punteggio maggiore per le attività con una sede nel centro storico o nelle vicinanze della Certosa di San Lorenzo, senza penalizzare però le imprese collocate sul resto del territorio comunale. L’Amministrazione Comunale, inoltre, ha stabilito una particolare priorità, in fase di valutazione delle domande, per le iniziative di imprenditoria femminile e giovanile.

Il commento del sindaco

«Queste risorse sono importantissime per il rilancio della nostra comunità. Infatti grazie alla prima annualità – sottolinea la sindaca di Padula, Michela Cimino – sono nate nuove attività sul territorio comunale, per cui ci auguriamo che il nuovo bando possa finanziare altre imprese e rendere un piccolo centro come il nostro una culla di opportunità».

Le domande

Le domande di agevolazione devono pervenire entro il 24 aprile 2024 tramite pec, all’indirizzo mail protocollo.padula@asmepec.it

Il bando e la relativa modulistica sono visionabili e scaricabili dalla sezione Albo Pretorio del sito web del Comune.

TAG:impresepadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 15 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Campaiola

Prima Categoria: Roberto Maresca guida di nuovo l’Akropolis

Cambio tecnico in panchina, torna l'artefice della promozione. Sostituisce Giuseppe Campaiola

Quattro tartarughe tornano in libertà nel mare di Palinuro

Quattro tartarughe marine Caretta Caretta, curate per ami e deperimento, tornano in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.