Attualità

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Comunicato Stampa

23 Aprile 2025

Certosa

La Giunta Comunale di Padula, guidata dalla sindaca Michela Cimino, ha aderito al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”, promosso dalla società Infotel Sistemi.

Oltre i Confini, l’iniziativa

L’iniziativa punta a valorizzare il patrimonio culturale e archeologico meno noto della Campania, promuovendone l’accessibilità attraverso una piattaforma digitale di nuova generazione. Il portale offrirà tour virtuali a 360 gradi, contenuti interattivi, schede dettagliate sui beni culturali, modalità di prenotazione e informazioni utili anche per studenti e persone fragili. L’utilizzo di tecnologie avanzate come lo scanning 3D e la realtà immersiva consentirà di estendere l’esperienza culturale ben oltre i confini fisici e geografici della regione.

L’Amministrazione Comunale ha espresso pieno sostegno all’iniziativa proposta dall’assessore al Turismo Antonio Fortunati, riconoscendone il valore in termini di promozione turistica, internazionalizzazione dei contenuti culturali e inclusione digitale. In particolare, è stato sottolineato l’interesse a valorizzare il patrimonio culturale del territorio di Padula e a renderlo fruibile a un pubblico sempre più ampio.

La partecipazione al progetto non comporterà alcun onere economico per l’Ente. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’Avviso pubblico emanato dalla Direzione generale politiche culturali e turismo della Regione Campania, finanziato con fondi relativi al Programma Regionale FESR 2021-2027, finalizzati a sostenere la competitività, l’innovazione e l’internazionalizzazione delle imprese culturali e creative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home