Attualità

Padre Pietro Rossini, unico nuovo Missionario Saveriano italiano negli ultimi 13 anni

Gioia grande nell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno: il 16 settembre, alle ore 17.30, è prevista l’ordinazione presbiteriale del diacono Padre Pietro Rossini che entra nella famiglia dei Missionari Saveriani.

Comunicato Stampa

14 Settembre 2023

Gioia grande nell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno: il 16 settembre, alle ore 17.30, è prevista l’ordinazione presbiteriale del diacono Padre Pietro Rossini che entra nella famiglia dei Missionari Saveriani. Padre Pietro, salernitano, risulta l’unico nuovo Missionario Saveriano italiano negli ultimi 13 anni. Sull’ordinazione di Padre Pietro, è intervenuto l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi: “La prossima ordinazione sacerdotale di Pietro Rossini, diacono missionario Saveriano, onora la nostra Chiesa, in quanto egli è originario della comunità di San Giovanni in Pastorano ed è lì che è cresciuto come credente e ha maturato la sua scelta vocazionale, frutto anche dell’animazione missionaria dei Padri Saveriani di Salerno. La specifica vocazione di Padre Pietro ricorda a tutta la nostra Chiesa come la dimensione missionaria sia un elemento imprescindibile della vita cristiana, che ogni fedele può e deve attuare nelle situazioni e condizioni di vita che gli sono proprie. Invito tutta la comunità diocesana a unirsi nella preghiera per questo nostro fratello”, ha concluso S.E. Monsignor Bellandi.

La storia del giovane Padre Pietro

A raccontarsi alla comunità diocesana, Padre Pietro in persona: “Intorno ai 13-14 anni avevo il desiderio di diventare sacerdote – ricorda Padre Pietro-  Collaboravo con la mia parrocchia, Santi Felice e Giovanni Battista in Pastorano, e mi venne affidato un gruppo per la catechesi dall’allora parroco, don Giacomo: dopo quell’esperienza, fui accompagnato in seminario, da dove, tuttavia, andai via poco dopo, in quanto mi resi conto che non era il posto giusto per me. Dopo 3 mesi, presi parte ad un campo missionario nella mia parrocchia e lì incontrai Padre Alessandro Brai e altri Missionari Saveriani: capii subito che era quello il percorso di vita che sentivo mio”. Padre Pietro, dunque, dopo gli studi in Filosofia e l’esperienza nel volontariato con i pazienti affetti da Aids ad Ancona, ha trascorso un anno in Messico per il Noviziato e il Voto di Missione, per poi studiare Teologia a Parma, insieme ad altri fratelli provenienti da ogni parte del mondo. Nel 2019, è stato inviato a Boston per un master di giornalismo durato 4 anni: Padre Pietro, infatti, è tra i 6 Saveriani del “media team” MissioNet, affidato al “Sesto Continente”, alias al mondo dei social media, per raccontare la vita missionaria attraverso i mezzi di comunicazione.

“Tutti hanno dubbi, anche io ne ho avuti”, le sue parole

Circa la sua scelta di vita missionaria, nonché i dubbi e le paure affrontate per intraprendere il suo cammino, Padre Pietro ha aggiunto: “Tutti hanno dubbi, anche io ne ho avuti. Ma, in quei momenti, ho imparato a fare memoria delle grazie ricevute e a ringraziare il Signore, mettendomi in relazione con Lui, per ricordare che siamo parte di un disegno più grande di noi. Ho imparato a fare esattamente l’opposto di ciò che la paura suggerisce, perché la paura non viene mai da Dio”, ha concluso.

Sabato 16 settembre alle ore 17.30, quindi, il diacono Padre Pietro Rossini verrà ordinato Presbitero per poi presiedere l’Eucaristia, per la prima volta, domenica 17 settembre, alle ore 10.30, presso la chiesa Nostra Signora di Lourdes di Matierno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Torna alla home