Attualità

“Ottobre Rosa”: a Polla un incontro per sensibilizzare alla prevenzione

Nell’ambito delle iniziative dedicate a Ottobre Rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno e della salute della donna, giovedì 16 ottobre 2025, con inizio alle ore 16:00, presso l’Aula Conferenze dell’Ospedale di Polla, si terrà l’incontro dal titolo “La vita in un controllo: prevenzione e cura. Le istituzioni al servizio delle donne”. L’iniziativa è promossa dalla Consulta delle Donne Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, con il supporto del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10) e il patrocinio dell’ASL Salerno.

La giornata

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco di Polla Massimo Loviso, del direttore generale dell’ASL Salerno Gennaro Sosto, del direttore del Dipartimento di Diagnostica per Immagini Andrea Manto, del direttore del Dipartimento di Oncologia Arcangelo Saggese Tozzi, del direttore sanitario Pino Gigliotti, del direttore amministrativo Luigi Mandia, del presidente del Consorzio Sociale S10 Michele Di Candia e del consigliere regionale Corrado Matera.

Seguiranno gli interventi della dottoressa Annarita Roscigno (responsabile dell’U.O.S.D. di Oncologia del Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla), della dottoressa Rosa D’Alvano (dell’U.O.S.D. di Prevenzione Collettiva – Area Interdistrettuale 69/70 e 71/72 dell’ASL Salerno), del dottor Alessio Volpe (dirigente medico di Radiologia), e la testimonianza di Monica Oriente.

Le conclusioni saranno affidate al dottor Tommaso Pellegrino, dirigente medico della Chirurgia Generale e Oncologica Breast Unit dell’Azienda Universitaria Federico II e consigliere regionale. A coordinare i lavori sarà la presidente della Consulta delle Donne e delle Amministratrici del Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, Rossella Isoldi.

Le dichiarazioni

“Sostenere eventi come questo -sottolinea Michele Di Candia, presidente del Consorzio Sociale- significa rafforzare l’impegno del nostro Consorzio nel promuovere l’integrazione sociosanitaria e il lavoro di rete tra enti, strutture sanitarie e comunità locali. Tutto il Consiglio di amministrazione del Consorzio Sociale S10 ribadisce l’impegno concreto dell’Ente a favorire l’integrazione sociosanitaria, promuovendo azioni sinergiche tra enti locali, strutture sanitarie e mondo associativo per offrire servizi sempre più vicini alle persone.

La prevenzione è la prima forma di cura e rappresenta un atto di responsabilità verso sé stessi e verso la collettività. Desidero ringraziare tutte le professioniste e i professionisti che ogni giorno si impegnano per tutelare la salute delle donne, e in particolare -conclude Di Candia- le assistenti sociali del nostro territorio, vere sentinelle di prossimità che operano con dedizione e sensibilità”.

Nel corso dell’incontro, la presidente della Consulta delle Donne Vallo di Diano, Tanagro e Alburni Rossella Isoldi annuncerà anche l’attivazione nei Comuni del territorio dello Sportello Rosa, un nuovo servizio a cura del Servizio Sociale Professionale del Consorzio, dedicato alle donne e pensato per offrire informazioni, ascolto e orientamento su visite, screening e vaccinazioni. “Lo Sportello Rosa -spiega la presidente- nasce come obiettivo semplice ma fondamentale: essere accanto alle donne, offrendo sostegno, ascolto e supporto concreto.

È un punto di riferimento per avvicinare le donne alla prevenzione e ai servizi sanitari, aiutandole a esercitare con consapevolezza i propri diritti alla salute. Ottobre Rosa è un tempo di consapevolezza e di solidarietà tra donne, è il momento in cui ricordiamo che un controllo può salvare la vita. Ma anche che la prevenzione è un percorso collettivo fatto di sostegno, ascolto e informazione. Un semplice controllo -conclude la Isoldi- può effettivamente fare la differenza tra la paura e la speranza”.

L’evento rientra nel programma territoriale di Ottobre Rosa 2025 e conferma la sinergia tra istituzioni, sanità e associazionismo per la promozione della salute e della prevenzione nel Vallo di Diano.

Condividi
Pubblicato da