L’asilo nido comunale “Il Calore delle Coccole” di Ottati, sito in via Pasquale Aquaro, è stato riaperto dopo i lavori di ristrutturazione avvenuti grazie ai fondi PNRR. La cerimonia di riapertura si è tenuta alla presenza dell’amministrazione comunale di Ottati, guidata dal sindaco Elio Guadagno, del Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, Monsignor Antonio De Luca, di Gabriele Iuliano, sindaco di Roccadaspide, ente capofila dell’Ambito S07 del Piano di Zona che ha attivato il servizio e della responsabile dell’Ambito, Lucia Palumbo. Presenti anche gli amministratori dei comuni degli Alburni.
Potrebbe interessarti anche
Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare
Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità
Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia
La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre
Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza
Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili
Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”
Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera
Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità
Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante
Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio
Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello
L’avvocato Lanzara: "Basta scaricabarile, la gente è esasperata"
Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”
La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni
Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo
Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio
Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo
Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli