Alburni

Ottati: gli studenti dell’I.C. Serre-Castelcivita incontrano Don Maurizio Patriciello, il parroco anti-camorra

L'appuntamento è per mercoledì 23 ottobre presso la Chiesa della SS. Annunziata di Ottati

Alessandra Pazzanese

16 Ottobre 2024

Don Maurizio Patriciello

Una lezione di coraggio e di legalità, ma anche di fede e speranza, quella che Don Maurizio Patriciello terrà per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita. Don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano e operatore di pace e giustizia, da anni è in prima linea nella lotto alla criminalità organizzata e rappresenta la voce e la coscienza di quanti si battono contro la camorra.

L’incontro

L’incontro denominato “Una storia di coraggio, fede e legalità”, si terrà mercoledì, 23 ottobre, presso la Chiesa della SS. Annunziata di Ottati. Vi parteciperanno gli alunni dei plessi della Scuola Secondaria di I Grado dell’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita, ma l’evento sarà aperto a tutta la cittadinanza. Don Maurizio Patriciello racconterà la sua storia e le sue battaglie contro la camorra.

Gli interventi

A prendere parte all’incontro anche i sindaci e gli amministratori dei comuni di Ottati, Aquara, Sant’Angelo a Fasanella, Serre, Corleto Monforte e Castelcivita e i rappresentanti della Diocesi di Teggiano – Policastro e della Parrocchia di San Biagio di Ottati.

L’appuntamento si terrà alla presenza del parroco di Ottati e Corleto Monforte, Don Mimmo Rossi, della dirigente dell’IC Serre – Castelcivita, Dorotea Odato, del Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, del Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, Monsignor Antonio De Luca, del capitano della Compagnia dei Carabinieri di Sala Consilina, Veronica Pastori, del comandante della Compagnia Carabinieri del Parco di Vallo della Lucania, ten. col. Marcello Russo e dei militari in servizio presso la stazione dei carabinieri di Sant’Angelo a Fasanella e presso la stazione dei carabinieri del Parco di Ottati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home