Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ottati: Don Maurizio Patriciello, il parroco anti camorra, ha incontrato gli studenti dell’IC Serre – Castelcivita

Don Maurizio Patriciello ha raccontato la sua storia e le sue battaglie contro la camorra

A cura di Alessandra Pazzanese Pubblicato il 23 Ottobre 2024
Condividi

Una lezione di coraggio e di legalità, ma anche di fede e speranza, quella che Don Maurizio Patriciello ha tenuto per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita. Don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano e operatore di pace e giustizia, da anni è in prima linea nella lotto alla criminalità organizzata e rappresenta la voce e la coscienza di quanti si battono contro la camorra.

La giornata

L’incontro denominato “Una storia di coraggio, fede e legalità”, fortemente voluto e organizzato dall’amministrazione comunale di Ottati, guidata dal sindaco Elio Guadagno, si è tenuto presso la Chiesa della SS. Annunziata di Ottati. Ad ascoltare attenti le parole di Don Patriciello gli alunni dei plessi della Scuola Secondaria di I Grado dell’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita, l’evento è stato aperto a tutta la cittadinanza. Don Maurizio Patriciello ha raccontato la sua storia e le sue battaglie contro la camorra. A prendere parte all’incontro anche i sindaci e gli amministratori dei comuni di Ottati, Aquara, Sant’Angelo a Fasanella, Serre, Corleto Monforte e Castelcivita e i rappresentanti della Diocesi di Teggiano – Policastro e della Parrocchia di San Biagio di Ottati.

Gli interventi

L’appuntamento si è tenuto alla presenza del parroco di Ottati e Corleto Monforte, Don Mimmo Rossi, della dirigente dell’IC Serre – Castelcivita, Dorotea Odato, del Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, del Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, Monsignor Antonio De Luca, del capitano della Compagnia dei Carabinieri di Sala Consilina, Veronica Pastori, del comandante della Compagnia Carabinieri del Parco di Vallo della Lucania, ten. col. Marcello Russo e dei militari in servizio presso la stazione dei carabinieri di Sant’Angelo a Fasanella e presso la stazione dei carabinieri del Parco di Ottati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.