Cilento

Ostigliano si prepara al ritorno di Vasci, Portuni e Pertose

Una festa che unisce tradizione, gusto e divertimento in un connubio perfetto. appuntamento dal 10 al 15 agosto 2023

Daniele Romualdi

29 Luglio 2023

Vasci, portuni e pertose

L’evento “Vasci, Portuni e Pertose” è pronto a prendere il via per il suo ventinovesimo anno, grazie all’entusiasmo e alla passione di un gruppo di giovani del paese. L’obiettivo di questa manifestazione è sempre stato quello di animare il centro storico di Ostigliano, una frazione del Comune di Perito, nel Cilento Antico, e di valorizzare le bellezze di questa pittoresca zona. Nel corso degli anni, l’iniziativa ha guadagnato sempre più risonanza, diventando un’occasione irrinunciabile per i turisti che, ad agosto, visitano il Cilento.

Un’esperienza per il palato e per gli occhi

L’Associazione Vasci, Portuni e Pertose ha saputo trasformare il borgo di Ostigliano in un vero e proprio laboratorio di gusto, storia e cultura a cielo aperto. Ogni anno, dal 10 al 15 agosto, il paese si riempie di vita e di colori, coinvolgendo tutti i suoi abitanti nell’organizzazione dell’evento.

La manifestazione è diventata un vero e proprio esempio di vita “social” radicata nella tradizione, trasmettendo un forte senso di identità e appartenenza alla comunità.

I piatti della tradizione cilentana protagonisti dell’evento

Tra le principali attrazioni di “Vasci, Portuni e Pertose” ci sono, naturalmente, i piatti tipici della tradizione cilentana. I giovani del luogo si adoperano per servire a tutti i partecipanti una selezione di prelibatezze che incarnano il sapore autentico della cucina locale. Tra le pietanze da gustare, troviamo:

  • Vicciddi (frittelle di farina con menta, ruta e salvia)
  • Antipasto del marchese (cacioricotta, caciocavallo, capicollo, pancetta e verdure grigliate)
  • Panzarotti al sugo di castrato o al pomodoro
  • Cavatielli al sugo di castrato o al pomodoro e basilico
  • Castrato al sugo
  • Salsiccia alla brace e pancetta
  • Melenzane imbottite
  • Zucchine alla scapece
  • Minestra stretta
  • Patatine fritte

Ogni piatto è preparato con cura e dedizione, recuperando e valorizzando l’antica tradizione culinaria del territorio cilentano.

Un’atmosfera magica e coinvolgente

L’evento si svolge in una location dal fascino storico senza tempo. Il centro del borgo di Ostigliano, con le sue caratteristiche viuzze e vicoli ad arco, offre un’atmosfera magica e coinvolgente, rendendo questa festa enogastronomica ancora più speciale.

Musica live e intrattenimento tutte le sere

Oltre alla deliziosa esperienza culinaria, “Vasci, Portuni e Pertose” offre anche un ricco programma di intrattenimento serale. Le serate saranno allietate da musica live e dj set, che inviteranno i partecipanti a ballare e divertirsi fino a notte fonda.

Segnatevi le date: dal 10 al 15 agosto 2023

Se siete appassionati di cucina tipica e volete vivere un’esperienza unica nel suggestivo borgo di Ostigliano, non perdete l’appuntamento con “Vasci, Portuni e Pertose” dal 10 al 15 agosto 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: riaperto l’Antiquarium: il Comune avrà la gestione diretta del sito

Si tratta di un sito archeologico di alto pregio, meta negli anni di migliaia di turisti che nella stagione estiva si riversano nel Cilento

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Torna alla home