InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Osservatorio astronomico di Aresta: bando per la gestione
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Consigli per lo spreco di acqua
Ecco 7 consigli utili per non sprecare molta acqua in casa
Ambiente
La Polisportiva Basket Agropoli torna alla vittoria
Basket Sport
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox del 20 marzo, amici del Leone per voi una giornata ricca di sorprese. Vergine, qualche problema in affari
Oroscopo
Pallone da calcio su campo
Calcio dilettanti: ecco cosa è successo questo weekend
Campionati Provinciali Campionati Regionali Sport
Tramonti e scorci suggestivi nel Cilento, ecco dove trascorrere un romantico weekend | FOTO
Gallery
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Alburni

Osservatorio astronomico di Aresta: bando per la gestione

Un autentico gioiello pronto a tornare pienamente in funzione!

Di Katiuscia Stio 2 settimane fa
2 min. di lettura
Osservatorio Aresta
Condividi

Il comune di Petina pronto ad affidare la gestione dell’Osservatorio di località Aresta. Si tratta di un autentico gioiello posto sui monti Alburni, inaugurato nell’agosto del 2021 dopo essere rimasto chiuso al pubblico per diversi anni.

Contenuti
I lavori all’Osservatorio astronomico di ArestaLa gestioneDove si trova l’Osservatorio

I lavori all’Osservatorio astronomico di Aresta

Grazie ad un finanziamento di 200mila euro è stato possibile avviare una serie di interventi che hanno garantito il completamento e la piena operatività dell’osservatorio. La struttura è rimasta inattiva per quasi un decennio nonostante all’indomani della sua realizzazione erano tante le aspettative per la sua entrata in funzione e l’indotto che si sarebbe potuto sviluppare attorno alla struttura.

Poi la svolta nel 2019 quando il comune ottenne fondi per la riqualificazione tecnologica hardware e software degli impianti.

La gestione

Ora, a distanza di quasi due anni dall’inaugurazione, l’amministrazione comunale punta ad affidarne la gestione. Agli uffici spetterà il compito di avviare le procedure per il bando di gara.

La gestione contemplerà l’esecuzione dei servizi strumentali di funzionamento dell’ impianto, quali: apertura, chiusura, custodia, pulizia, conduzione e manutenzione ordinaria delle strutture e delle aree verdi di pertinenza, al fine di garantire il conseguimento delle finalità di promozione delle attività turistiche e di ricerca, e dei servizi offerti alla collettività quali la formazione di nuovi astrofili.

Dove si trova l’Osservatorio

L’Osservatorio Astronomico si trova in cima agli Alburni, in località Aresta di Petina, a 1300 metri di altitudine, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

La struttura è nata da un vecchio “casone” che, immerso nel verde dei pianori degli Alburni, ricovero di pastori e mandriani, fu fatto costruire molti anni fa dalla Comunità montana Alburni.

L’Osservatorio nel tempo era diventato uno dei più grandi osservatori amatoriali d’Italia. Esso si avvale della collaborazione dell’associazione “Astrofili degli Alburni”.

TAG: alburni, osservatorio astronomico di aresta, petina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Museo Campagna “Il Museo che accoglie”, un progetto per renderlo inclusivo e accessibile a tutti. Ecco dove
Articolo Successivo Rifiuti Eboli Lanciano suppellettili dal balcone per ripulire l’appartamento dell’anziano padre, ecco dove
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Inglese
Attualità

Comune del Cilento promuove laboratori linguistici per bambini e ragazzi

Antonio Pagano Antonio Pagano 10 ore fa
Municipio di Monte San Giacomo
Attualità

Vallo di Diano: una strada intitolata al Barone Leonetto Mazzacane

Angela Bonora Angela Bonora 11 ore fa
Porto di Palinuro
Attualità

Valorizzazione e gestione del porto di Palinuro: una figura esterna a supporto degli uffici

Adele Colella Adele Colella 13 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla