Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ospedale “San Luca”: Reparto di neurochirurgia a rischio. Sindacato lancia l’allarme

Paventata chiusura del reparto di Neurochirurgia dell’ospedale San Luca, il Nursind Salerno chiede chiarezza all’Asl Salerno

A cura di Carmine Infante Pubblicato il 15 Maggio 2023
Condividi
Ospedale Vallo della Lucania

Il sindacato Nursind manifesta preoccupazione riguardo le voci di un’imminente chiusura del reparto di neurochirurgia del presidio ospedaliero di Vallo della Lucania. Il segretario Biagio Tomasco si è espresso in questi termini: «Da più parti arriva la voce che nel redigendo dell’Asl Salerno sembrerebbe sia prevista la chiusura del reparto di neurochirurgia dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Tanto, se corrispondente al vero, sarebbe oltremodo preoccupante per l’intera popolazione del Cilento e del Vallo di Diano a cui verrebbe a mancare un riferimento certo rispetto alla patologia tempo dipendente dell’ictus emorragico».

Le criticità per il San Luca

Tomasco non manca di evidenziare le criticità del territorio cilentano che per costituzione e infrastruttura stradale non permette il trasporto tempestivo del paziente verso le strutture ospedaliere lontane, parimenti difficoltoso sarebbe allo stato attuale lo spostamento mediante eliambulanza, non essendo attive sul territorio elisuperfici adatte all’atterraggio e al decollo notturno.

La richiesta

«Il cittadino del Cilento interno si vedrebbe svantaggiato rispetto al cittadino dell’agro Nocerino Sarnese rispetto ai tempi di percorrenza verso il DEA di secondo livello dell’Azienda Ruggi. Difficilmente in breve al cittadino Cilentano potrebbe essere garantito l’accesso alle cure nella più volte richiamata golden hour», ha chiosato il segretario. Di qui la richiesta affinché venga rivista la decisione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.