Attualità

Ospedale di Vallo: manca personale infermieristico. Nursind denuncia disagi e problemi legati alla forza lavoro

Ancora criticità per la carenza di personale presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania. La denuncia della Nursind

Costabile Pio Russomando

28 Gennaio 2023

Biagio Tomasco

«Un infermiere che ha proceduto a trasformare il proprio rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato si è sentito imporre, come sede di assegnazione, quella del Presidio ospedaliero di Eboli in quanto, a dire degli uffici, a Vallo della Lucania vi è un surplus di 45 infermieri». La denuncia arriva dalla Nursind che contesta apertamente tale affermazione mettendo in evidenza le criticità che invece vive il “San Luca”.

La situazione del personale all’ospedale di Vallo

Vorremmo capire come gli uffici centrali abbiano determinato il surplus di personale rilevato nell’ospedale di Vallo della Lucania. Leggendo l’Atto aziendale vigente, osserviamo che il Presidio ospedaliero del San Luca sia dotato di 322 posti letto. Cosa che indurrebbe a pensare che i calcoli derivanti dall’applicazione della delibera 593 della Regione Campania, non siano stati fatti sulla reale capacità operativa del nosocomio bensì sui soli posti letto ora operativi determinando, di fatto, l’erroneo calcolo che ha portato a un presunto surplus di personale infermieristico nell’ospedale“, ha detto Biagio Tomasco, segretario territoriale del Nursind Salerno.

La carenza di personale

Dall’indagine del Nursind, infatti, emerge che dei 322 posti letto previsti nell’Atto Aziendale, i 16 posti letto della gastroenterologia, i 10 dell’oncologia, i 15 della neurologia e i 20 di recupero funzionale non sono mai stati attivati proprio per la carenza di personale infermieristico.

Ciò “denota in maniera chiara, netta ed inequivocabile una volontà ben definita a non voler potenziare, per come previsto, il nosocomio vallese. Se poi aggiungiamo che detto nosocomio viva in questo momento storico la grave carenza di personale medico, unitamente alla mancata attivazione di detti posti letto, appare chiaro che non ci sia una visione strategica atta a far funzionare il secondo ospedale più grande dell’Asl Salerno”.

Ma quello degli infermieri non è l’unico problema: a fronte di una previsione di 110 Operatori socio sanitari, se ne contano solamente 15 in servizio attivo.

Le richieste

Di qui la richiesta di «conoscere le reali intenzioni della direzione strategica dell’Asl Salerno in merito alla mission da attribuire al San Luca di Vallo della Lucania».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home