Attualità

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Maria Emilia Cobucci

19 Aprile 2025

Ospedale di Sapri

L’Asl Salerno ha indetto una procedura di selezione urgente per reclutare medici specialisti da destinare al reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Sapri. La decisione, formalizzata attraverso una manifestazione di interesse, mira a sopperire alla critica carenza di personale medico che sta rendendo difficoltosa la gestione dei turni e la continuità assistenziale nella struttura sanitaria. Gli incarichi offerti avranno una durata trimestrale e saranno retribuiti con contratti a partita IVA.

Tentativo estremo per garantire l’assistenza

Questa iniziativa rappresenta un tentativo da parte dell’azienda sanitaria di assicurare la necessaria copertura assistenziale nell’ospedale di Sapri, punto di riferimento sanitario non solo per i residenti del Vallo di Diano, ma anche per i comuni limitrofi della Basilicata e dell’alta Calabria tirrenica. La manifestazione di interesse giunge dopo una serie di concorsi che, nonostante gli sforzi, non sono riusciti a colmare le lacune di personale in alcune discipline specialistiche.

Come specificato nel provvedimento firmato dal direttore generale Gennaro Sosto, l’Asl Salerno ha bandito avvisi specifici finalizzati «alla stipula di contratti di lavoro autonomo con medici specialisti in varie branche» per garantire il mantenimento dei livelli essenziali di assistenza.

Carenza critica di personale a Sapri

Tra le discipline interessate dalla ricerca urgente figura proprio l’Ostetricia e la Ginecologia, con particolare riferimento all’ospedale di Sapri, dove «si presenta una carenza di dirigenti medici» tale che «non è possibile assicurare la regolare turnazione del personale».

La manifestazione di interesse è aperta non solo a specialisti in Ostetricia e Ginecologia, ma anche a professionisti con «anzianità di servizio di sette anni, di cui cinque nella disciplina o disciplina equipollente, e specializzazione nella disciplina o in una disciplina equipollente ovvero anzianità di servizio di dieci anni nella disciplina». Tale riferimento all’anzianità di servizio richiama un decreto del Presidente della Repubblica del 1997.

Ordine di precedenza e requisiti stringenti

La selezione dei medici avverrà attraverso un preciso ordine di precedenza: innanzitutto ci saranno gli specialisti in Ostetricia e Ginecologia, seguiti da coloro in discipline equipollenti e, infine, da specialisti in discipline affini. «Nel caso di mancata specializzazione – si legge nella manifestazione di interesse – avrà precedenza il professionista con anzianità maggiore di iscrizione all’ordine dei medici». L’avviso prevede tempi di candidatura molto brevi, con soli cinque giorni dalla pubblicazione per presentare le domande.

Ai medici sarà richiesta una prestazione settimanale massima di 38 ore, con un compenso orario di 60 euro, incrementato in caso di pronta disponibilità. Essendo una collaborazione esterna, è richiesta ai medici una copertura assicurativa con massimale non inferiore a un milione di euro per responsabilità civile e 150.000 euro per infortunio professionale.

Protesta in programma per la difesa dell’ospedale

L’ospedale di Sapri sta attraversando un periodo di forte criticità, con il reparto di Ostetricia e Ginecologia a rischio chiusura a causa del limite di parti annui. Per il 5 maggio è stata indetta una protesta che si snoderà per le strade della città della Spigolatrice, con sit-in previsti anche a Santa Lucia a Napoli e davanti al Ministero della Salute a Roma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home