Cilento

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: tra promesse e realtà

Il circolo di Fratelli d'Italia di Roccadaspide denuncia gravi disservizi all'Ospedale di Comunità, inaugurato lo scorso aprile

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2024

Il circolo di Fratelli d’Italia di Roccadaspide ha lanciato pesanti accuse sulla gestione dell’Ospedale di Comunità, inaugurato lo scorso aprile con grandi fanfare. Secondo il partito, la struttura non sta funzionando come promesso e presenta diverse criticità.

Posti letto ridotti e carenza di personale

In particolare, Fratelli d’Italia denuncia che i posti letto operativi sono meno dei previsti: Inizialmente annunciati venti posti letto, attualmente ne sono operativi solo cinque. Non solo. Non esisterebbe, infatti, un protocollo chiaro per la gestione delle emergenze, costringendo i pazienti a chiamare il 118 e attendere tempi più lunghi per il soccorso. «In caso di emergenza infatti bisogna contattare il 118 che potrebbe addirittura arrivare dalle postazioni ben più distanti da quella Rocchese: quindi Bellosguardo, Piaggine, Capaccio… Una pessima gestione verrebbe da dire, sia in termini di tempo, decisamente più lunghi per garantire l’emergenza di una struttura che viene definita aggiuntiva all’attuale presidio, sia in termini di personale, in quanto le aree interne, già private negli ultimi anni di tanti servizi base, si troverebbero in quel momento senza un’ambulanza 118 a disposizione (perché impegnata a far scendere di 2 piani un ammalato al PO DI Roccadaspide)», fanno sapere da FdI.

E ancora: il reparto di lungodegenza, fondamentale per i pazienti che necessitano di cure prolungate, non è ancora operativo. Con il nuovo atto aziendale, il numero complessivo di posti letto dell’ospedale è stato drasticamente ridotto.

Le botteghe di comunità: una soluzione insufficiente

Il partito critica anche le botteghe di comunità, presentate come una soluzione per garantire l’assistenza sanitaria nelle aree interne, ma che secondo Fratelli d’Italia non sono in grado di fornire un servizio adeguato.

Fratelli d’Italia punta il dito contro l’Amministrazione comunale, in particolare contro il vicesindaco Girolamo Auricchio, accusato di aver fatto promesse non mantenute e di non aver difeso gli interessi dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home