Attualità

Ospedale di Battipaglia: la Befana in corsia per portare giochi e sorrisi ai piccoli pazienti

E’ arrivata la Befana presso il reparto di Pediatria dell’ospedale Santa Maria della Speranza, di Battipaglia

Silvana Scocozza

5 Gennaio 2025

E’ arrivata la Befana con la classica scopa di legno e la mantella di lana, nello stupore generale dei piccoli pazienti ricoverati presso il reparto di Pediatria dell’ospedale Santa Maria della Speranza, di Battipaglia.

L’iniziativa

Anche quest’anno l’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli ha organizzato il tradizionale appuntamento con la “Befana in corsia“: un momento speciale che i volontari hanno voluto creare per portare un sorriso e un momento di spensieratezza ai bambini che stanno affrontando cure mediche.

Sorrisi e doni per i piccoli pazienti ricoverati

L’evento, molto atteso sia dai piccoli che dalle loro famiglie, ha visto l’arrivo della simpatica vecchina dal cuore grande, con il suo sacco carico di doni, dolci e tanta allegria. Non sono mancate risate, scherzi e momenti di gioiosa condivisione che hanno illuminato i volti dei piccoli ricoverati, ma anche del personale medico e paramedico.

L’iniziativa rientra tra le tante attività solidali che l’associazione realizza per stare accanto ai bambini oncologici e alle loro famiglie, offrendo non solo sostegno pratico, ma anche emotivo. La Befana, interpretata da una volontaria, è riuscita a trasformare per qualche ora le corsie ospedaliere in un luogo di festa e speranza.

Il commento

«Ogni anno ci impegniamo a rinnovare questa tradizione – ha dichiarato la presidente dell’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli, Tiziana Iervolino – perché crediamo che un sorriso possa fare la differenza nel percorso di cura di questi bambini. Il team dei clown dottori, d’altra parte, cresce di anno in anno e sono aperte le iscrizioni per il corso che terremo affinché tutti coloro che credono nella potenza del sorriso, possano venirci a dare una mano, per dare speranza a quanti sono messi a dura prova dalla malattia».

L’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli continua ad essere pilastro fondamentale per il territorio, diffondendo amore e solidarietà, anche attraverso gesti semplici ma ricchi di significato come questo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Torna alla home