Attualità

Ospedale di Agropoli nel caos, tagliati 70 posti letto: “I cittadini meritano rispetto”. Parla Biagio Tomasco, segretario Nursind Salerno | VIDEO

"Una situazione inaccettabile, Agropoli merita rispetto"

Roberta Foccillo

25 Marzo 2025

La situazione dell’ospedale di Agropoli continua a destare preoccupazione. E’ arrivata, infatti, una nuova stampa del Nursind Salerno che denuncia la grave carenza di personale e il taglio netto di 70 posti letti, in realtà mai attivati.

La dichiarazione

Ad intervenire nel programma di InfoCilento, Anteprima News, è Biagio Tomasco, segretario generale Nursind Salerno che ha denunciato l’inaccettabile situazione che si sta verificando presso il presidio ospedaliero agropolese. “Il pronto soccorso ad Agropoli non è mai partito, abbiamo un punto di primo intervento, ma non possiamo definirlo pronto soccorso. Agropoli, come gran parte di altri centri cilentani, è una cittadina a forte vocazione turistica e non è accettabile che cittadini e turisti non possano godere di un servizio essenziale e che non venga tutelato il diritto alla salute.

“Pretendiamo delle risposte concrete”

Le persone che arrivano al punto di primo intervento e pensano di trovare un pronto soccorso, da lì vengono smistati a Vallo della Lucania e lì aumentano anche i tempi di attesa. Assistiamo a un depotenziamento continuo del presidio ospedaliero di Agropoli, nonostante gli impegni e le promesse. La popolazione merita chiarezza e soprattutto un ospedale in grado di garantire un servizio adeguato. L’Atto aziendale prevedeva un’organizzazione strutturata con 100 posti letto riabilitativi e, ad oggi, ne risultano attivi solo 20 di Medicina Generale e 10 di Lungodegenza, continua Tomasco.

Come Nursind Salerno chiediamo alla direzione dell’Asl Salerno di dare delle risposte concrete che, ad oggi, non sono ancora arrivate nonostante i solleciti. Agropoli merita rispetto e un ospedale in grado di fornire tutti i servizi essenziali” – conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home