Attualità

Oscar Movies Ensemble chiude l’estate Intra Moenia di Tortorella: musica e immagini dalla storia del cinema

Ritorna, nella splendida cornice del Borgo Medievale di Tortorella, l’appuntamento con la musica d’autore che chiuderà la rassegna Intra Moeni

Comunicato Stampa

7 Settembre 2023

Oscar Ensemble

Ritorna, nella splendida cornice del Borgo Medievale di Tortorella, l’appuntamento con la musica d’autore che chiuderà la rassegna Intra Moenia promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Tancredi.
Giovedì 7 settembre alle ore 21.30, concluderanno la manifestazione gli Oscar Movies Ensemble, poliedrica formazione campana che da circa quindici anni si esibisce in giro per il mondo con un suggestivo percorso musicale che ha per titolo “Impronte: musiche e immagini dalla storia del Cinema”. 

Lo spettacolo: i dettagli

Lo spettacolo fornisce al pubblico un articolato percorso che spazia da Charlie Chaplin e il cinema muto, fino ai giorni nostri passando per autori che hanno visto riconosciuto la loro produzione artistica, con il prestigioso premio Oscar per le musiche. La versione da Concerto, proposta dagli Oscar Movies Ensemble,  pensata per Festival e Rassegne Musicali Italiane, viene eseguita con  un sestetto formato da Mauro Navarra (flauto e direttore artistico), Alessandro Marino (violino),  Sergio Caggiano (viola), Maurizio Mautone (chitarra), Alessandro D’Elia (violoncello) e la cantante attrice Alina Di Polito (voce) i brani proposti sono tratti da celebri film di affermati registi tra cui Sergio Leone, Ettore Scola, Francis Ford Coppola, James Cameron, Roberto Benigni con le musiche di Nino Rota, Ennio Morricone, Lloyd Andrew Webbern, Astor Piazzolla, Riz Ortolani, Luis, Bachalov, Nicola Piovani. 

Lo spettacolo prodotto da Artisti Cilentani Associati, ha all’attivo più di 200 concerti con la partecipazione ad importanti Festival e Rassegne Nazionali ed Internazionali con Tourneè negli USA, in Rep. Ceca e ultimamente in Kazakhistan.

Scuola Estiva sul Metodo e la ricerca Sociale

L’evento farà anche da cornice e saluto alla ventesima edizione della Scuola Estiva sul Metodo e la ricerca Sociale che ha portato a Tortorella, dal 28 agosto, studenti universitari, dottorandi, ricercatori e professionisti per approfondire la teoria e le tecniche standard della ricerca sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home