Attualità

Oscar Movies Ensemble chiude l’estate Intra Moenia di Tortorella: musica e immagini dalla storia del cinema

Ritorna, nella splendida cornice del Borgo Medievale di Tortorella, l’appuntamento con la musica d’autore che chiuderà la rassegna Intra Moeni

Comunicato Stampa

7 Settembre 2023

Ritorna, nella splendida cornice del Borgo Medievale di Tortorella, l’appuntamento con la musica d’autore che chiuderà la rassegna Intra Moenia promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Tancredi.
Giovedì 7 settembre alle ore 21.30, concluderanno la manifestazione gli Oscar Movies Ensemble, poliedrica formazione campana che da circa quindici anni si esibisce in giro per il mondo con un suggestivo percorso musicale che ha per titolo “Impronte: musiche e immagini dalla storia del Cinema”. 

Lo spettacolo: i dettagli

Lo spettacolo fornisce al pubblico un articolato percorso che spazia da Charlie Chaplin e il cinema muto, fino ai giorni nostri passando per autori che hanno visto riconosciuto la loro produzione artistica, con il prestigioso premio Oscar per le musiche. La versione da Concerto, proposta dagli Oscar Movies Ensemble,  pensata per Festival e Rassegne Musicali Italiane, viene eseguita con  un sestetto formato da Mauro Navarra (flauto e direttore artistico), Alessandro Marino (violino),  Sergio Caggiano (viola), Maurizio Mautone (chitarra), Alessandro D’Elia (violoncello) e la cantante attrice Alina Di Polito (voce) i brani proposti sono tratti da celebri film di affermati registi tra cui Sergio Leone, Ettore Scola, Francis Ford Coppola, James Cameron, Roberto Benigni con le musiche di Nino Rota, Ennio Morricone, Lloyd Andrew Webbern, Astor Piazzolla, Riz Ortolani, Luis, Bachalov, Nicola Piovani. 

Lo spettacolo prodotto da Artisti Cilentani Associati, ha all’attivo più di 200 concerti con la partecipazione ad importanti Festival e Rassegne Nazionali ed Internazionali con Tourneè negli USA, in Rep. Ceca e ultimamente in Kazakhistan.

Scuola Estiva sul Metodo e la ricerca Sociale

L’evento farà anche da cornice e saluto alla ventesima edizione della Scuola Estiva sul Metodo e la ricerca Sociale che ha portato a Tortorella, dal 28 agosto, studenti universitari, dottorandi, ricercatori e professionisti per approfondire la teoria e le tecniche standard della ricerca sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Torna alla home