Attualità

Oscar Movies Ensemble chiude l’estate Intra Moenia di Tortorella: musica e immagini dalla storia del cinema

Ritorna, nella splendida cornice del Borgo Medievale di Tortorella, l’appuntamento con la musica d’autore che chiuderà la rassegna Intra Moeni

Comunicato Stampa

7 Settembre 2023

Oscar Ensemble

Ritorna, nella splendida cornice del Borgo Medievale di Tortorella, l’appuntamento con la musica d’autore che chiuderà la rassegna Intra Moenia promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Tancredi.
Giovedì 7 settembre alle ore 21.30, concluderanno la manifestazione gli Oscar Movies Ensemble, poliedrica formazione campana che da circa quindici anni si esibisce in giro per il mondo con un suggestivo percorso musicale che ha per titolo “Impronte: musiche e immagini dalla storia del Cinema”. 

InfoCilento - Canale 79

Lo spettacolo: i dettagli

Lo spettacolo fornisce al pubblico un articolato percorso che spazia da Charlie Chaplin e il cinema muto, fino ai giorni nostri passando per autori che hanno visto riconosciuto la loro produzione artistica, con il prestigioso premio Oscar per le musiche. La versione da Concerto, proposta dagli Oscar Movies Ensemble,  pensata per Festival e Rassegne Musicali Italiane, viene eseguita con  un sestetto formato da Mauro Navarra (flauto e direttore artistico), Alessandro Marino (violino),  Sergio Caggiano (viola), Maurizio Mautone (chitarra), Alessandro D’Elia (violoncello) e la cantante attrice Alina Di Polito (voce) i brani proposti sono tratti da celebri film di affermati registi tra cui Sergio Leone, Ettore Scola, Francis Ford Coppola, James Cameron, Roberto Benigni con le musiche di Nino Rota, Ennio Morricone, Lloyd Andrew Webbern, Astor Piazzolla, Riz Ortolani, Luis, Bachalov, Nicola Piovani. 

Lo spettacolo prodotto da Artisti Cilentani Associati, ha all’attivo più di 200 concerti con la partecipazione ad importanti Festival e Rassegne Nazionali ed Internazionali con Tourneè negli USA, in Rep. Ceca e ultimamente in Kazakhistan.

Scuola Estiva sul Metodo e la ricerca Sociale

L’evento farà anche da cornice e saluto alla ventesima edizione della Scuola Estiva sul Metodo e la ricerca Sociale che ha portato a Tortorella, dal 28 agosto, studenti universitari, dottorandi, ricercatori e professionisti per approfondire la teoria e le tecniche standard della ricerca sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Torna alla home