Attualità

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

Redazione Infocilento

30 Aprile 2025

Agostino Soave

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno ha convocato l’Assemblea Ordinaria annuale per il giorno 29 aprile 2025 alle ore 9,00 in prima convocazione, e, qualora necessario, in seconda convocazione per lunedì 5 maggio 2025 alle ore 15,00. L’incontro si terrà in modalità in presenza presso la sede dell’Ordine, situata in Via Roma 39, Salerno.

Rendiconto, relazione dei Revisori e delibere all’ordine del giorno

L’ordine del giorno prevede la presentazione e la discussione del Rendiconto generale al 31 dicembre 2024, la lettura della relazione del Collegio dei Revisori e le conseguenti delibere. Questo appuntamento annuale rappresenta un momento cruciale per la vita dell’Ordine, offrendo agli iscritti l’opportunità di essere informati e di esprimersi sull’operato del Direttivo.

Il Presidente Soave sottolinea l’importanza del confronto e della formazione continua

«L’Assemblea, convocata per l’approvazione del conto consuntivo 2024 dell’Ordine, rappresenta un importante momento di confronto tra il Direttivo e gli Iscritti all’Ordine su quanto realizzato nel corso del precedente esercizio e su quanto ci si propone di realizzare nel corso del corrente anno», ha commentato il presidente dell’ODCEC Salerno, Agostino Soave. Il Presidente ha poi evidenziato l’impegno costante dell’Ordine nella formazione professionale continua di qualità, definendola «uno dei nostri capisaldi, sia per sostenere gli iscritti nell’adempimento di un obbligo di legge sia per alimentare la specializzazione delle competenze che è il valore aggiunto della nostra professione». Nel corso dell’anno formativo precedente sono stati organizzati ben 55 eventi.

Focus sulle Commissioni di Studio e sull’Organismo di Composizione della Crisi

Soave ha inoltre posto l’accento sul «grande lavoro profuso dalle diverse Commissioni di Studio, che presenteranno nel corso dell’Assemblea le proprie relazioni». Un importante contributo è arrivato anche dall’Organismo di Composizione della Crisi (OCC) che, nel suo nono anno di attività, ha registrato 27 nuove istanze di attivazione dei procedimenti e un aumento dei Gestori iscritti, raggiungendo un totale di 170 iscritti.

PNRR e digitalizzazione per agevolare gli iscritti

Infine, il presidente Soave ha annunciato il completamento del procedimento per ottenere il finanziamento PNRR destinato alla digitalizzazione degli Ordini, finalizzato all’attivazione degli accessi all’Area Riservata del sito tramite SPID e CIE. «L’importo finanziato verrà destinato a totale copertura degli oneri annuali derivanti dal mantenimento degli accessi con SPID e CIE. Il tutto sempre per agevolare i nostri iscritti e non far gravare su di loro questo ulteriore burocratico adempimento della professione», ha concluso Soave.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home