Attualità

Ordinanza “anti movida” a Casal Velino: esercenti sul piede di guerra

Limiti alle serate musicali e divieto di karaoke, polemiche della minoranza a Casal Velino e gli esercenti chiedono confronto con il sindaco

Ernesto Rocco

21 Luglio 2023

Casal Velino si divide dopo l’ordinanza firmata dal sindaco Silvia Pisapia che limita la diffusione di emissioni sonore per le attività commerciali. Il provvedimento, valido fino al 31 agosto, prevede lo svolgimento di intrattenimenti musicali per un massimo di 2 serate, preferibilmente nella giornata del venerdì, fino alle ore 01.30 e il divieto assoluto di serate karaoke.
Diversi esercenti hanno manifestato il loro malcontento per le regole fissate per tutelare la quiete pubblica, considerato anche che molte serate erano già state programmate. 

La posizione della minoranza

A raccogliere i loro malumori il consigliere di minoranza Fabio Morinelli: “Una programmazione seria di un’Amministrazione vorrebbe che queste scelte si facessero molti mesi prima del periodo estivo e non certamente a ridosso del periodo clou della stagione estiva (anche se prima, comunque, dell’uscita del Programma estivo). Questo consentirebbe ai titolari delle attività commerciali, che (da non tenere in poco conto) aspettano l’estate per poter finalmente lavorare e veder fruttare i propri investimenti, di fare le opportune scelte di organizzazione dei locali, di programmazione delle serate, di ingaggio di gruppi musicali, di assunzione del personale. Farlo adesso significa vanificare investimenti, spese già fatte, contratti magari già chiusi da tempo: in breve, budget che saltano”. 

La replica

Pronta la replica del primo cittadino Silvia Pisapia: “l’ordinanza è la semplice attuazione di quanto previsto dal Regolamento di Polizia Urbana ed Amministrativa, adottato dall’Amministrazione Comunale nell’anno 2000, rispetto al quale nessuno ha mai proposto modifiche”. 

La posizione dei commercianti

Intanto ieri i commercianti del territorio si sono riuniti per trovare delle soluzioni. L’obiettivo è chiedere un confronto con il primo cittadino al fine di sollecitare una modifica all’ordinanza, ad oggi esclusa da palazzo di città. In caso contrario c’è chi si dice pronto anche a ricorrere al TAR. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home