Attualità

Ordigno rinvenuto a Sicignano: completate le operazioni di disinnesco

Portato a termine il lamento dell’ordigno nella stessa area in cui era stato ritrovato nei giorni scorsi

Alessandra Pazzanese

11 Luglio 2023

L’ordigno ritrovato nei giorni scorsi nei pressi della zona ferroviaria di Sicignano degli Alburni è stato disinnescato. Lo hanno fatto sapere dalla casa comunale, guidata dal sindaco Giacomo Orco. Le operazioni di brillamento sono iniziate alle ore 11:00 della giornata di martedì, 11 luglio. L’ordigno, risalente agli anni della II Guerra Mondiale, era stato ritrovato il 3 luglio dai residenti che avevano subito contattato la polizia municipale.

Le operazioni di messa in sicurezza

Sul posto erano prontamente giunti i Vigili del Fuoco che avevano interdetto l’accesso all’area e programmato le operazioni di disinnesco, operazioni condotte dagli specialisti del 21^ Reggimento Guastatori di Caserta dell’Esercito Italiano.

Gli esperti hanno catalogato il tipo di ordigno precisando che si tratta di una “Bomba da mortaio da 81 mm con grande capacità HE di nazionalità italiana” e confermando che risale alla II
Guerra Mondiale.

Il brillamento

Il brillamento, conclusosi con esito positivo, è avvenuto sempre sul luogo di ritrovamento, dove è stato eseguito uno scavo in cui è stato riposto l’ordigno, poi ricoperto di sabbia.

L’area, subito dopo, è stata bonificata e ripristinata.

L’ente comunale è stato costantemente aggiornato sulle varie fasi, eseguite con grande professionalità da parte delle diverse forze coinvolte. Per questo motivo, un doveroso ringraziamento va, oltre che al 21^ Reggimento Guastatori di Caserta, al Comando
Stazione Carabinieri di Sicignano degli Alburni i cui militari hanno prontamente attivato tutte le procedure previste dai protocolli; alla Croce Rossa Italiana Comitato di Serre OdV che ha garantito il presidio sanitario ed ai volontari di Protezione Civile di Sicignano degli Alburni, questi ultimi impegnati nella fase iniziale”
ha affermato il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home