Attualità

Ora è ufficiale: il Comune di Agropoli pronto ad installare autovelox e sorpassometro sulla Cilentana

La giunta ha inoltrato richiesta alla Prefettura per poter installare un nuovo autovelox sulla Cilentana. Previsti anche sorpassometri

Ernesto Rocco

21 Febbraio 2024

La notizia era nell’aria ed ora è ufficiale. Sulla Cilentana tornerà l’autovelox. Ma non solo: previsto anche un apparecchio per controllare i sorpassi. Una notizia che il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, aveva in parte anticipato rispondendo ai tanti cittadini perplessi dalla presenza di telecamere installate proprio sul palo che in passato ospitava l’apparecchio per il controllo elettronico della velocità.

Le novità

Il primo cittadino aveva tranquillizzato tutti parlando di un sistema di monitoraggio dell’arteria per raccogliere dati da inviare in Prefettura al fine di valutare la futura installazione di un dispositivo per il controllo della velocità. E proprio questa settimana la giunta (ad eccezione dell’assessore D’Arienzo assente alla seduta) ha votato per l’installazione di nuovi apparecchi, benché di recente non vi siano stati gravi incidenti sul tratto di superstrada compreso tra Agropoli Nord e Sud.

La scelta del Comune

L’amministrazione comunale, si legge nel provvedimento, «intende mettere in sicurezza i tratti di strada in discesa, curvilinei e rettilinei in ordine alla violazione del limite di velocità e al divieto di sorpassi che, sebbene pubblicizzati in modo idoneo dalla segnaletica stradale apposta dall’ente proprietario della strada, vengono sistematicamente violati, e ciò è causa, e/o concausa, di incidenti stradali che, in passato hanno registrato anche epiloghi tragici».

Dal monitoraggio è emerso che in una settimana transitano circa 75mila veicoli tra Agropoli Nord e Agropoli Sud, ovvero tra i 10mila e i 13mila al giorno. Ciò rende impossibile effettuare controlli e procedere alla contestazione immediata dell’infrazione.

Si attende l’ok della Prefettura

Di qui la scelta di installare dispositivi automatici ovvero un autovelox e un sorpassometro. Spetterà alla Prefettura autorizzare l’installazione dei dispositivi.

Al contempo l’Ente ha chiesto di valutare se sussistano le condizioni per ripristinare il limite di velocità a 80 chilometri orari, anziché a 50 come attualmente.

L’autovelox di Agropoli fu soppresso nel 2020 per una serie di contestazioni mosse dalla Polizia Stradale di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home