Cilento

Opere abusive in area Parco, scattano gli ordini di demolizione

Opere abusive nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, dovranno andare giù bungalow, attività turistica ed altri abusi

Carlo Adinolfi

9 Febbraio 2023

Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Opere abusive in area Parco, dovranno essere abbattute. Il provvedimento porta la firma del direttore dell’Ente con sede a Vallo della Lucania, Romano Gregorio, ed è conseguente ad un provvedimento del Tar.

Opere abusive: le contestazioni

I fatti risalgono al 2016 quando, dopo la contestate realizzazione di 23 bungalow in zona D del Parco e ad un manufatto destinato ad attività turistica ricadente in zona B1, i titolari presentarono istanza di condono con conseguente parere negativo dell’Ente Parco. Il caso è finito al Tar che ha rigettato il ricorso dei proprietari. Quindi il direttore ha provveduto ad ordinare all’amministratore della società la demolizione delle opere abusive.

Il caso di Ascea

Una situazione simile si è registrata ad Ascea. Nel 2017 la proprietaria di un terreno presentò all’Ente Parco una istanza di accertamento di conformità urbanistica e compatibilità paesaggistica relativa ad opere di realizzazione di un portico, una tettoia, due locali sottoscala e un piano sottotetto respinta però dal Parco.

Anche di questo caso è stato interessato il Tar che ha però rigettato il ricorso lo scorso gennaio. Di qui l’ordine di abbattimento o di riduzione in pristino delle opere.

I controlli sul territorio, in particolare da parte dei carabinieri forestali, prosegue per individuare e prevenire eventuali comportamenti che possano arrecare un danno all’ambiente e al territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Torna alla home