• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maxi blitz nel Cilento: sequestrati 13mila accessori non sicuri, ecco l’operazione delle Fiamme Gialle

Operazione Fiamme Gialle nel Cilento: sequestrati 13mila accessori non sicuri, ecco dove

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Agosto 2023
Condividi

Nell’ambito del dispositivo estivo, attuato per il contrasto alla criminalità economico-finanziaria e per il concorso nella sicurezza interna del Paese, la Guardia di Finanza di Salerno ha avviato un’incisiva attività di prevenzione e controlli nella zona costiera a sud della Provincia. In particolare, le Fiamme Gialle della Compagnia di Vallo della Lucania hanno rafforzato l’attività di presidio nei Comuni caratterizzati da una maggiore affluenza turistica quali Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino ed Ascea, al fine di rilevare possibili condotte fraudolente/illecite a difesa degli imprenditori onesti ed a tutela dei consumatori finali. I controlli, eseguiti nei confronti di diverse attività commerciali, hanno permesso di sottoporre a sequestro13.000 prodotti non sicuri (accessori moda e di bigiotteria) esposti in vendita, e, risultati essere privi del marchio CE e/o non conformi agli standard di sicurezza, in violazione del Codice del Consumo.

L’operazione

Sono state effettuate 30 verifiche nei confronti dei distributori di carburanti, dal cui esito è stata accertata, per alcuni, la mancata esposizione del prezzo medio (obbligatorio per legge) per tali violazioni sono state elevate sanzioni per 8.000 euro. Per quanto concerne il codice della strada, i Finanzieri hanno controllato altro 400 veicoli in transito sul litorale, identificando circa 600 soggetti, constatando diverse condotte, contrarie al codice della strada, che hanno portato al ritiro di n. 3 patenti auto ed elevare sanzioni per circa 14.000 euro. Inoltre, il Reparto, con il supporto delle unità cinofile del Gruppo di Salerno, ha effettuato diverse attività antidroga che si sono concluse, con la segnalazione di 10 soggetti all’Autorità Prefettizia per violazione all’articolo 75 del DPR 309/1990.

Rafforzati i controlli durante la stagione estiva

La Guardia di Finanza è in grado di colpire, nella loro globalità, tutti quei fenomeni che costituiscono ostacolo alla crescita e alla realizzazione di un mercato pienamente concorrenziale e profonde il massimo impegno nelle attività connesse al concorso del mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica.

s
TAG:Cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.