Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Operazione Demanio Marittimo: le Fiamme Gialle sequestrano area abusiva a Capaccio Paestum

Operazione Demanio Marittimo: le Fiamme Gialle sequestrano area abusiva a Capaccio Paestum

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 6 Luglio 2023
Condividi

Le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Salerno hanno recentemente condotto mirati controlli volti alla tutela, prevenzione e salvaguardia del demanio marittimo, portando alla luce un grave caso di abusiva occupazione di un’area demaniale di circa 1.700 m2. Questa area, situata nel Comune di Capaccio Paestum, era stata indebitamente occupata da uno stabilimento balneare, che aveva installato numerosi ombrelloni, sdraio e strutture ombreggianti.

La costante sorveglianza del litorale salernitano da parte del Reparto Navale del Corpo delle Fiamme Gialle, finalizzata alla tutela dell’economia legale e al contrasto delle attività illecite, ha permesso ai Finanzieri di individuare l’amministratore della società responsabile dell’occupazione abusiva del demanio marittimo. Infatti, è emerso che l’occupazione era avvenuta senza i necessari titoli concessori e/o autorizzativi, violando così le norme in vigore.

L’operazione

Inoltre, è stato riscontrato che la concessione demaniale rilasciata dall’ente prevedeva un canone demaniale inferiore a quello effettivamente dovuto, configurando così un ulteriore illecito. Questa situazione ha limitato la libera fruibilità dell’arenile per la collettività, precludendo l’accesso a un’area che avrebbe dovuto essere destinata al godimento di tutti.

Operazione Demanio Marittimo

Le Fiamme Gialle, nella loro costante lotta contro l’abusivismo e la violazione delle norme, hanno quindi proceduto al sequestro dell’area demaniale occupata abusivamente, al fine di ripristinare la legalità e restituire la sua fruibilità alla comunità.

Questa operazione sottolinea l’importanza della tutela del demanio marittimo e dell’adozione di misure adeguate per contrastare gli abusi. Le Fiamme Gialle continueranno a vigilare sul litorale e ad agire con determinazione per garantire il rispetto delle regole e la salvaguardia dei beni comuni, affinché le nostre spiagge possano essere godute da tutti in modo lecito e sicuro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.