Cronaca

Operazione antidroga, a Baronissi sgominata gang di spacciatori che riforniva anche i detenuti: 8 arresti

In data odierna, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile dellaa Compagnia di Mercato San Severino, hanno eseguito una ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, nei confronti di 8 soggetti

Comunicato Stampa

8 Luglio 2024

Carabinieri Salerno

In data odierna, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile dellaa Compagnia di Mercato San Severino, hanno eseguito una ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, nei confronti di 8 soggetti, sottoposti alla custodia in carcere, indagati, a vario titolo, per il reato di associazione finalizzata al traffico illecito, alla detenzione e allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Secondo l’ipotesi accusatoria condivisa allo stato dal Giudicante, gli indagati avrebbero costituito e partecipato ad una stabile organizzazione, localizzata nel comune di Baronissi e dotata di un’accurata ripartizione di ruoli e compiti, dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti di varia tipologia ovvero crack, cocaina ed eroina.

Ecco come agiva la gang

La medesima organizzazione, sempre secondo l’impostazione accusatoria, avrebbe approfittato dell’arresto e della detenzione, nella casa circondariale di di Salerno Fuorni, di un loro associato per trasferire le cessioni di sostanza stupefacente all’interno dell’istituto penitenziario, sfruttando la presenza di detenuti tossicodipendenti disposti ad acquistare la sostanza stupefacente commercializzata del gruppo ed introdotta all’interno della struttura con diverse modalità ossia attraverso la predisposizione e la spedizione di pacchi destinati a detenuti, la consegna da parte di familiari durante i colloqui.

La medesima sostanza stupefacente veniva pagata mediante ricariche effettuate dai congiunti degli assuntori detenuti su due carte prepagate riconducibili al gruppo criminale. Il provvedimento cautelare è suscettibile di impugnazione e le accuse, così formulate, sdaranno sottoposte al vaglio del giudice nelle fasi ulteriori del procedimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Dolore a Sanza per il 16enne morto schiacciato da un trattore in provincia di Pisa

A fare la macabra scoperta è stato il padre, che stava cercando il figlio per avvertirlo che la cena era pronta

Salerno, furto e utilizzo indebito di carta di credito: arrestato

I fatti risalgono all'ottobre scorso quando l'indagato avrebbe sottratto un portafoglio in teatro salernitano

Albanella: 59enne aggredita senza motivo dall’operaio di un’azienda bufalina datosi alla fuga

La donna è giunta in Pronto Soccorso in stato di coscienza e non avrebbe riportato, per fortuna, lesioni gravi ma diversi ematomi, uno anche alla testa

Torna alla home