Attualità

“Open Outdoor Experiences”: un evento di promozione del territorio naturalistico dell’Alto Cilento

Venerdì 14 aprile si è tenuto a Paestum l'Open Outdoor Experiences, un evento dedicato alle esperienze all'aria aperta, durante il quale si è svolto il workshop "Paestum Alto Cilento Experience" presso la Sala Cervati del Next.

Redazione Infocilento

15 Aprile 2023

Venerdì 14 aprile si è tenuto a Paestum l’Open Outdoor Experiences, un evento dedicato alle esperienze all’aria aperta, durante il quale si è svolto il workshop “Paestum Alto Cilento Experience” presso la Sala Cervati del Next.

Un progetto di promozione del territorio

L’evento ha avuto lo scopo di promuovere il patrimonio naturalistico dei borghi dell’Alto Cilento, coinvolgendo sindaci, associazioni, operatori e aziende turistiche dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento.

Tra i partecipanti c’è stato anche l’Assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, che ha elogiato il lavoro di rete e di promozione turistica dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento e ha ricordato l’aiuto che la Regione offre ai piccoli comuni tramite i finanziamenti Poc.

Gli interventi

Il workshop è stato moderato dalla Destination Manager Mafalda Inglese e ha visto gli interventi di diversi sindaci, tra cui Renano Iosca di Albanella, Massimiliano Farro di Torchiara, Giuseppe Orlotti di Giungano, Roberto Apicella di Agropoli e Fernanda Carola di Prignano Cilento. Tutti hanno testimoniato il lavoro attuato sul territorio grazie a Cilento Travel Experience, un progetto finanziato con i fondi Poc che ha unito i Comuni attraverso tour itineranti alla scoperta delle bellezze architettoniche e naturalistiche.

Il progetto di Cilento Travel Experience proseguirà grazie alla rete dei Borghi della Dieta Mediterranea, nota come Bo.Di.Med., che vedrà i borghi protagonisti di viaggi esperienzali attraverso la tradizione culinaria del Cilento. Marco Rizzo, sindaco di Castellabate, ha voluto ringraziare l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento per la collaborazione intrapresa come Polo della Dieta Mediterranea.

Bellezze naturalistiche, ma anche luoghi dove praticare sport

Ma il territorio dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento non è solo un luogo dove scoprire bellezze architettoniche e naturalistiche, ma anche un luogo dove praticare attività sportive e turistiche. Durante il workshop sono state presentate numerose associazioni turistico-sportive, come gli Arcieri di Agropoli e di Monteforte Cilento, l’Oasi Fiume Alento, Geotrek Paestum, Cilentomania, Cilento in Volo, Guida Ambientale Escursionistica Aigae, Cilento MTB e il tour operator Cilentour. Ogni associazione ha raccontato il proprio importante contributo e il lavoro svolto per far sì che il Cilento diventi sempre più meta di un turismo esperienziale.

La mattinata si è conclusa con l’intervento di Pasquale Sorrentino, Assessore al Turismo della Provincia di Salerno, che ha elogiato i numerosi sforzi di questo territorio e ha sottolineato l’importanza della destagionalizzazione turistica che avverrà anche grazie a futuri aiuti della Provincia nel settore turistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home