Attualità

Onorificenze al merito della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti

La cerimonia, presso il "Salone dei Marmi" di Salerno

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2024

E’ in programma per questa mattina, mercoledì 18 dicembre, alle ore 11:00 presso il “Salone dei Marmi” del Comune di Salerno, la cerimonia di consegna delle onorificenze “al merito della Repubblica italiana”, concesse dal Presidente della Repubblica a cittadini di questa provincia. I diplomi verranno consegnati dal Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, insieme ai sindaci dei comuni di residenza degli insigniti, alla presenza dei rappresentanti della magistratura, delle forze dell’ordine e delle istituzioni della provincia. La manifestazione sarà allietata dai Professori Daniele Gibboni, Luciano Marchetta e Antonio Di Marco del Liceo musicale “Teresa Confalonieri” di Campagna.

Elenco insigniti delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana della provincia di Salerno

ASCEA Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Aniello SAVO.
BATTIPAGLIA Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Sergio FRACELLA.
BUCCINO Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Dott. Donato RECCHIA.
CAPACCIO PAESTUM Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Pierangelo MARRA.
CASTELNUOVO CILENTO Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Antonio IANNOTTA.
CASTEL SAN GIORGIO Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Avv. Sabato SALVATI.
CAVA DE’ TIRRENI Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Massimo INFRANZI. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Giuseppe RAINONE. Prefettura di Salerno Ufficio territoriale del Governo
CERASO Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott.ssa Chiara BLASI.
CETARA Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Domenico DI CRESCENZO.
EBOLI Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Ing. Giovanni Battista CANTISANI.
FISCIANO Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Attilio MAURANO.
FURORE Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Francesco QUARELLO.
GIFFONI SEI CASALI Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Sandro DESIDERIO.GIFFONI VALLE PIANA Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Giuseppe VITA.
MERCATO SAN SEVERINO Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Prof. Basilio FIMIANI. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Gerardo SABARESE.
NOCERA INFERIORE Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Dott. Paolo ATTIANESE.
ROCCADASPIDE Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Dott. Mimì MINELLA.
ROCCAPIEMONTE Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Pasquale ATTIANESE.
SAN GREGORIO MAGNO Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Gregorio IUZZOLINO.
SCAFATI Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Rosario MAGGIO.

Prefettura di Salerno Ufficio territoriale del Governo

SIANO
Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Dott. Aldo MARCHESE. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Angelino DI FILIPPO. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Salvatore CERRATO.

SALERNO Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Pasquale ANNUNZIATA. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Aniello APICELLA. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Luca Gennaro CIOFFI. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Vincenzo CUOMO. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Antonio GALLO. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Luigi NOTARI. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Giacomo ROCCO. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Giovanni SAVIELLO.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Torna alla home