Cilento

One Man Show: Francesco Cicchella a San Marco di Castellabate

Per i festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista l’artista scelto è Francesco Cicchella che si esibirà la sera del 27 Aprile ore 21.30 su Piazza Passaro

Bruno Sodano

23 Aprile 2024

Francesco Cicchella

Il 27 aprile 2024 è un giorno che si farà ricordare per San Marco di Castellabate: in onore di San Marco Evangelista l’artista scelto per i festeggiamenti è Francesco Cicchella, uno degli show man più bravi degli ultimi tempi.

Francesco Cicchella

Francesco Cicchella è diventato famoso grazie al seguitissimo programma Rai Made in Sud e da allora la sua carriera è stata inarrestabile. Ha partecipato a numerosi programmi sia Mediaset che Rai che gli hanno dato modo di acquisire grandi consensi dal grande pubblico. Cicchella è molto legato al territorio cilentano e sono diversi gli appuntamenti che hanno segnato la sua carriera in questo territorio. Insieme alla sua insostituibile spalla Vincenzo De Honestis, promettono uno spettacolo che si farà ricordare. Un one man show esilarante, in cui Francesco Cicchella si gioca tutte le sue carte: dai suoi cavalli di battaglia (reinterpretazioni dei cantanti Ultimo, Achille Lauro, Massimo Ranieri) alle performance completamente inedite.

Il programma per i festeggiamenti

La festa è iniziata martedì 16 aprile: è stata intronizzata la statua ed è iniziato il solenne novenario che ha iniziato a celebrare il Santo Evangelista.

Quest’anno la festa si arricchisce di un altro evento storico: il centenario dell’arrivo della statua di San Marco.

Il 21 aprile 1924 arrivò a Santa Maria e da li proseguì per il paese. E da qui si rinnova ciò che accadde cento anni fa come segno di appartenenza ed eredità di una storia e di una devozione tramandata dagli avi.

Il 25 aprile 2024 la processione sarà accompagnata dal complesso bandistico “Santa Cecilia” di Castellabate, l’illuminazione artistica del paese sarà curata dalla Ditta Cilento Ligths di Monteforte C.to e lo spettacolo pirotecnico sarà curato dalla Ditta Di Muoio di Vatolla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Torna alla home