Cilento

One Man Show: Francesco Cicchella a San Marco di Castellabate

Per i festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista l’artista scelto è Francesco Cicchella che si esibirà la sera del 27 Aprile ore 21.30 su Piazza Passaro

Bruno Sodano

23 Aprile 2024

Francesco Cicchella

Il 27 aprile 2024 è un giorno che si farà ricordare per San Marco di Castellabate: in onore di San Marco Evangelista l’artista scelto per i festeggiamenti è Francesco Cicchella, uno degli show man più bravi degli ultimi tempi.

Francesco Cicchella

Francesco Cicchella è diventato famoso grazie al seguitissimo programma Rai Made in Sud e da allora la sua carriera è stata inarrestabile. Ha partecipato a numerosi programmi sia Mediaset che Rai che gli hanno dato modo di acquisire grandi consensi dal grande pubblico. Cicchella è molto legato al territorio cilentano e sono diversi gli appuntamenti che hanno segnato la sua carriera in questo territorio. Insieme alla sua insostituibile spalla Vincenzo De Honestis, promettono uno spettacolo che si farà ricordare. Un one man show esilarante, in cui Francesco Cicchella si gioca tutte le sue carte: dai suoi cavalli di battaglia (reinterpretazioni dei cantanti Ultimo, Achille Lauro, Massimo Ranieri) alle performance completamente inedite.

Il programma per i festeggiamenti

La festa è iniziata martedì 16 aprile: è stata intronizzata la statua ed è iniziato il solenne novenario che ha iniziato a celebrare il Santo Evangelista.

Quest’anno la festa si arricchisce di un altro evento storico: il centenario dell’arrivo della statua di San Marco.

Il 21 aprile 1924 arrivò a Santa Maria e da li proseguì per il paese. E da qui si rinnova ciò che accadde cento anni fa come segno di appartenenza ed eredità di una storia e di una devozione tramandata dagli avi.

Il 25 aprile 2024 la processione sarà accompagnata dal complesso bandistico “Santa Cecilia” di Castellabate, l’illuminazione artistica del paese sarà curata dalla Ditta Cilento Ligths di Monteforte C.to e lo spettacolo pirotecnico sarà curato dalla Ditta Di Muoio di Vatolla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home