Attualità

Ondata di calore in Campania. Protezione Civile: attenzione alle temperature eccezionali!

In queste circostanze straordinarie, è fondamentale agire con prudenza e responsabilità, facendo tesoro dei consigli forniti dagli esperti

Luisa Monaco

17 Luglio 2023

Calore

La Protezione Civile della Campania ricorda ai cittadini che è attualmente in vigore un’allerta per ondate di calore, emanata dal Centro Funzionale della Regione. La situazione è destinata a perdurare fino a mercoledì 19 luglio, e coinvolgerà l’intera regione con temperature molto al di sopra dei valori medi stagionali. Nelle zone interne della Campania, si prevede che i termometri possano addirittura superare i 40 gradi. Oltre a ciò, si registrerà un tasso di umidità significativo, soprattutto durante le ore serali e notturne, con valori che potrebbero raggiungere anche l’80 per cento, in condizioni di scarsa ventilazione.

L’avviso della Protezione Civile

La Sala Operativa regionale, in virtù dell’avviso emesso dal Centro Funzionale della Protezione Civile, rivolge un invito a tutti i sindaci dei Comuni coinvolti e agli enti competenti affinché mettano in atto le procedure necessarie per garantire la sicurezza delle fasce fragili della popolazione.

La popolazione è caldamente consigliata a prendere precauzioni durante queste giornate particolarmente calde. È vivamente raccomandato di evitare di uscire durante le ore più calde della giornata e di limitare le attività all’aperto. L’esposizione prolungata al sole va assolutamente evitata. Inoltre, si suggerisce di limitare gli spostamenti in auto, quando possibile.

Chi deve fare particolarmente attenzione

Una particolare attenzione deve essere prestata a determinati gruppi di persone che risultano particolarmente vulnerabili durante queste condizioni climatiche estreme. Tra questi, i soggetti cardiopatici, gli anziani, i bambini e tutti coloro che rientrano nelle categorie a rischio.

È altresì importante mantenere un adeguato ricambio d’aria negli ambienti chiusi, al fine di evitare il surriscaldamento. Assicurarsi di rimanere sempre ben idratati, bevendo molta acqua durante tutta la giornata, è una regola essenziale per affrontare al meglio il caldo torrido.

Non dimenticate nemmeno i vostri amici a quattro zampe: anche gli animali domestici necessitano di attenzioni speciali in queste circostanze. Fornite loro acqua fresca a sufficienza e cercate di mantenerli in luoghi ombreggiati.

Per chi volesse approfondire la tematica e informarsi riguardo alle misure preventive per proteggere la salute durante le ondate di calore, è possibile consultare il sito ufficiale https://www.salute.gov.it/portale/caldo/homeCaldo.jsp.

In queste circostanze straordinarie, è fondamentale agire con prudenza e responsabilità, facendo tesoro dei consigli forniti dalle autorità competenti, al fine di tutelare il benessere individuale e collettivo durante questo periodo di eccezionale calura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home