Attualità

Ondata di calore in Campania. Protezione Civile: attenzione alle temperature eccezionali!

In queste circostanze straordinarie, è fondamentale agire con prudenza e responsabilità, facendo tesoro dei consigli forniti dagli esperti

Luisa Monaco

17 Luglio 2023

Calore

La Protezione Civile della Campania ricorda ai cittadini che è attualmente in vigore un’allerta per ondate di calore, emanata dal Centro Funzionale della Regione. La situazione è destinata a perdurare fino a mercoledì 19 luglio, e coinvolgerà l’intera regione con temperature molto al di sopra dei valori medi stagionali. Nelle zone interne della Campania, si prevede che i termometri possano addirittura superare i 40 gradi. Oltre a ciò, si registrerà un tasso di umidità significativo, soprattutto durante le ore serali e notturne, con valori che potrebbero raggiungere anche l’80 per cento, in condizioni di scarsa ventilazione.

L’avviso della Protezione Civile

La Sala Operativa regionale, in virtù dell’avviso emesso dal Centro Funzionale della Protezione Civile, rivolge un invito a tutti i sindaci dei Comuni coinvolti e agli enti competenti affinché mettano in atto le procedure necessarie per garantire la sicurezza delle fasce fragili della popolazione.

La popolazione è caldamente consigliata a prendere precauzioni durante queste giornate particolarmente calde. È vivamente raccomandato di evitare di uscire durante le ore più calde della giornata e di limitare le attività all’aperto. L’esposizione prolungata al sole va assolutamente evitata. Inoltre, si suggerisce di limitare gli spostamenti in auto, quando possibile.

Chi deve fare particolarmente attenzione

Una particolare attenzione deve essere prestata a determinati gruppi di persone che risultano particolarmente vulnerabili durante queste condizioni climatiche estreme. Tra questi, i soggetti cardiopatici, gli anziani, i bambini e tutti coloro che rientrano nelle categorie a rischio.

È altresì importante mantenere un adeguato ricambio d’aria negli ambienti chiusi, al fine di evitare il surriscaldamento. Assicurarsi di rimanere sempre ben idratati, bevendo molta acqua durante tutta la giornata, è una regola essenziale per affrontare al meglio il caldo torrido.

Non dimenticate nemmeno i vostri amici a quattro zampe: anche gli animali domestici necessitano di attenzioni speciali in queste circostanze. Fornite loro acqua fresca a sufficienza e cercate di mantenerli in luoghi ombreggiati.

Per chi volesse approfondire la tematica e informarsi riguardo alle misure preventive per proteggere la salute durante le ondate di calore, è possibile consultare il sito ufficiale https://www.salute.gov.it/portale/caldo/homeCaldo.jsp.

In queste circostanze straordinarie, è fondamentale agire con prudenza e responsabilità, facendo tesoro dei consigli forniti dalle autorità competenti, al fine di tutelare il benessere individuale e collettivo durante questo periodo di eccezionale calura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Torna alla home