Cilento

Omignano: il Sindaco Raffaele Mondelli avvia il secondo mandato con entusiasmo e determinazione

"Onorare le aspettative dei cittadini e lavorare per un futuro migliore": il programma del Sindaco per i prossimi cinque anni

Ernesto Rocco

24 Giugno 2024

Consiglio Comunale Omignano

Il Consiglio Comunale di Omignano si è riunito sabato 22 giugno per l’insediamento. Durante il suo discorso di apertura, il riconfermato sindaco Raffaele Mondelli ha espresso gratitudine e determinazione, delineando una visione chiara per il futuro del comune.

Signori Consiglieri, cittadine e cittadini, è per me un grande onore, insieme ad una grande emozione, assumere nuovamente la carica di Sindaco del Comune di Omignano,” ha esordito Mondelli, visibilmente emozionato. Egli ha sottolineato come la fiducia dei cittadini sia il frutto del lavoro svolto nei precedenti cinque anni, lavoro che ha portato risultati concreti e apprezzati dalla comunità.

Mondelli ha poi delineato le sfide che attendono l’amministrazione nei prossimi cinque anni, molte delle quali già in cantiere. Ha ribadito l’importanza di onorare le aspettative della cittadinanza attraverso un impegno costante e una collaborazione fattiva tra tutti i membri del Consiglio Comunale.

Insediamento del consiglio comunale di Omignano, le dichiarazioni del sindaco Raffaele Mondelli

“Il nostro dovere di amministratori non è solo di provvedere alle ordinarie e legittime esigenze della cittadinanza,” ha continuato il Sindaco, “ma di lavorare per sostenere prospettive e lanciare vedute verso il futuro.” Ha enfatizzato la necessità di mantenere entusiasmo e volontà di progresso per garantire un continuo sviluppo della comunità.

Rivolgendo un caloroso ringraziamento al personale comunale, Mondelli ha riconosciuto il ruolo fondamentale della sinergia tra dipendenti e amministratori per il buon funzionamento della macchina comunale. Ha poi rinnovato il suo impegno a governare con e per i cittadini, considerando il Comune come una “grande famiglia” e puntando al perseguimento dell’interesse generale.

La cerimonia di insediamento è culminata con il giuramento di fedeltà alla Costituzione, un momento che Mondelli ha descritto come altamente significativo. “Dire ‘giuro’ sulla nostra Carta fondamentale significa condividere il progetto che la ispirò a suo tempo,” ha dichiarato il Sindaco, ribadendo l’importanza di garantire i diritti fondamentali come l’istruzione e l’assistenza medica per tutti.

Mondelli ha concluso il suo discorso con una citazione di Don Luigi Sturzo, augurando a tutti i presenti “tempo e pazienza, di persistere nel lavoro per poi raccogliere i frutti.” Con queste parole, ha invitato il Consiglio e i cittadini a unire le forze per il bene comune, assicurando che l’impegno per Omignano non conoscerà tregua.

Il secondo mandato del Sindaco Mondelli si apre così sotto il segno della continuità e della rinnovata determinazione, con l’obiettivo di proseguire il programma amministrativo avviato cinque anni fa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home