Cilento

Omicidio Vassallo: si decide sul futuro degli indagati

In settimana si conosceranno le decisioni dei giudici sulle richieste della difesa di tre dei quattro indagati

Ernesto Rocco

26 Novembre 2024

Angelo Vassallo

Si è conclusa in tarda serata l’udienza al Riesame per i tre indagati nell’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica ucciso nel 2010. I giudici hanno ascoltato le argomentazioni delle parti (Lazzaro Cioffi, Giuseppe Cipriano e Fabio Cagnazzo) e si sono riservati la decisione, che sarà resa nota entro il 29 novembre.

Le accuse e le difese

La Procura di Salerno ha sostenuto con forza le proprie tesi accusatorie. Gli avvocati della difesa hanno invece tentato di smontare le accuse, presentando versioni alternative dei fatti e sollevando dubbi sulle prove raccolte.

Il movente dell’omicidio sembra essere chiaro: lo scontro tra Vassallo e le organizzazioni criminali che volevano sfruttare il territorio cilentano per i loro traffici illeciti. In questo contesto il colonnello dei carabinieri, Fabio Cagnazzo, avrebbe avuto un ruolo nel tentativo di depistare le indagini. Tuttavia, restano ancora molti interrogativi da chiarire, come l’identità dell’esecutore materiale del delitto e il ruolo preciso di ciascuno degli indagati.

L’importanza della decisione del Riesame

La sentenza del Riesame sarà un momento cruciale per fare chiarezza su questo caso e per rendere giustizia a Angelo Vassallo e alla sua famiglia. La comunità di Pollica e l’intera Italia attendono con trepidazione la decisione dei giudici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Torna alla home