Cilento

Omicidio Vassallo: si decide sul futuro degli indagati

In settimana si conosceranno le decisioni dei giudici sulle richieste della difesa di tre dei quattro indagati

Ernesto Rocco

26 Novembre 2024

Angelo Vassallo

Si è conclusa in tarda serata l’udienza al Riesame per i tre indagati nell’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica ucciso nel 2010. I giudici hanno ascoltato le argomentazioni delle parti (Lazzaro Cioffi, Giuseppe Cipriano e Fabio Cagnazzo) e si sono riservati la decisione, che sarà resa nota entro il 29 novembre.

InfoCilento - Canale 79

Le accuse e le difese

La Procura di Salerno ha sostenuto con forza le proprie tesi accusatorie. Gli avvocati della difesa hanno invece tentato di smontare le accuse, presentando versioni alternative dei fatti e sollevando dubbi sulle prove raccolte.

Il movente dell’omicidio sembra essere chiaro: lo scontro tra Vassallo e le organizzazioni criminali che volevano sfruttare il territorio cilentano per i loro traffici illeciti. In questo contesto il colonnello dei carabinieri, Fabio Cagnazzo, avrebbe avuto un ruolo nel tentativo di depistare le indagini. Tuttavia, restano ancora molti interrogativi da chiarire, come l’identità dell’esecutore materiale del delitto e il ruolo preciso di ciascuno degli indagati.

L’importanza della decisione del Riesame

La sentenza del Riesame sarà un momento cruciale per fare chiarezza su questo caso e per rendere giustizia a Angelo Vassallo e alla sua famiglia. La comunità di Pollica e l’intera Italia attendono con trepidazione la decisione dei giudici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home