• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Omicidio Vassallo, oggi si concludono gli interrogatori di garanzia

Oggi saranno davanti ai giudici il Carabinieri Lazzaro Cioffi e Romolo Ridosso, entrambi già in carcere per altri reati

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Novembre 2024
Condividi


Si concludono oggi gli interrogatori di garanzia per i quattro indagati per l’omicidio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo. Dopo Giuseppe Cipriano, che nella giornata di sabato ha smentito ogni coinvolgimento nell’omicidio dell’amministratore cilentano, e il silenzio del colonnello Fabio Cagnazzo, oggi davanti ai giudici compariranno Lazzaro Cioffi e Romolo Ridosso entrambi già detenuti per altri reati. 

Lazzaro Cioffi è in carcere perché condannato per il coinvolgimento in un traffico di droga a Caivano. Le inchieste che lo hanno riguardato hanno rivelato possibili legame con i clan. Era l’attendente del colonnello Cagnazzo. I due erano molto legati e, si ipotizza, potessero avere anche interessi economici in comune. 

Ridosso, invece, è un ex collaboratore di giustizia. Agli inquirenti dei dettagli in più su Acciaroli e sui rapporti con i due carabinieri l’hanno dati non solo lui ma anche dei compagni di cella, il figlio Salvatore e la fidanzata Antonella Mosca. 

Il ruolo di Ridosso

Pare che Ridosso – secondo la ricostruzione della Procura – volesse entrare nel giro dello spaccio ad Acciaroli del quale sarebbero stati parte integrante non soltanto Giuseppe Cipriano, titolare di un cinema in zona, ma anche Cagnazzo e Cioffi. Un giro ben organizzato con la droga che da Castellammare arrivava ad Acciaroli via mare.

Romolo e Salvatore Ridosso sarebbero giunti ad Acciaroli alcuni giorni prima dell’omicidio di Angelo Vassallo. Per gli inquirenti avrebbero effettuato dei sopralluoghi lì dove è stato poi ucciso l’amministratore. Salvatore Ridosso in precedenti interrogatori ha sempre smentito ogni coinvolgimento suo e del padre nell’omicidio, anzi ipotizza che qualcuno abbia cercato di coinvolgerli di proposito. 

Fatto sta che dopo il delitto Romolo aveva paura, lo aveva rivelato alla compagna e temeva anche di incontrare i carabinieri Cagnazzo e Cioffi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:angelo vassalloCilentopollica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palazzo Provincia Salerno

Ascea – Velia: c’è l’ok della Provincia sul cambio nome

Prosegue positivamente l’iter per il cambio di denominazione

Ponte Tanagro, Schierarsi chiede trasparenza sull’autorizzazione sismica: “I cittadini hanno diritto di sapere”

L’obiettivo, spiegano dall’associazione, è garantire trasparenza e partecipazione civica nella gestione di…

Piano di Zona S9: in campo programmazione da 4 milioni di euro

Approvata la ricca programmazione del Piano di Zona S9 per 17 comuni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.