Cilento

Omicidio Vassallo, «indagini avanti grazie a parte delle istituzioni e famiglia»

Arriva la relazione della Commissione Parlamentare antimafia sull'omicidio Vassallo. “Bloccati dalla fine legislatura”

Ernesto Rocco

2 Marzo 2023

Il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo

“Se si farà luce sui fatti relativi all’omicidio di Angelo Vassallo è solo grazie ad una parte delle istituzioni che ha continuato ad indagare anche laddove sembrava insperabile la scoperta della verità. E, determinante è stata l’incessante opera di una parte della famiglia che cerca in tutti i modi di mantenere desta l’attenzione sull’opera, sulla storia personale e sulla morte di Angelo Vassallo. A Dario e a Massimo Vassallo va riconosciuto lo spirito di chi si trova a navigare in mare aperto tra mille difficoltà”. 

La nota della Commissione Antimafia

Nel dossier di venti pagine presentato dalla commissione parlamentare antimafia sull’omicidio di Angelo Vassallo si sottolinea anche la poca sicurezza dei porti nella fascia costiera salernitana da San Marco di Castellabate a Casal Velino. Questa zona è considerata terra di nessuno, poco controllata e facile bersaglio per coloro che cercano di portare a termine loschi affari.

I membri della commissione chiedono di porre l’attenzione su questo aspetto e di fare in modo che la situazione cambi al più presto.

Le criticità nelle indagini

La commissione ha anche precisato che non ha potuto completare l’inchiesta a causa dello scioglimento anticipato della Legislatura, ma ha espresso la speranza che nel prossimo futuro si possa rendere giustizia alla speranza umana e civile di un uomo dalle doti rare come Angelo Vassallo.

La figura del sindaco è stata ricordata come quella di un uomo coraggioso, che ha lottato per difendere i valori della legalità e della trasparenza, e che ha pagato con la vita la sua battaglia.

In conclusione, la relazione parlamentare sul fenomeno delle mafie evidenzia la necessità di un costante impegno da parte delle istituzioni e della società civile per contrastare la criminalità organizzata e per garantire la sicurezza del territorio. Solo attraverso una collaborazione attiva e una forte determinazione si potranno ottenere risultati concreti nella lotta alla mafia e alla criminalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Torna alla home