Cilento

Omicidio – suicidio ad Agropoli: città sgomenta dopo la tragedia

Le reazioni della città dopo la tragedia che si è verificata lunedì in via Donizetti

Raffaella Giaccio

23 Gennaio 2024

È una citta sotto choc quella di Agropoli per la tragica morte di Vincenzo Carnicelli e Annalisa Rizzo, lui 63 e lei 43 anni. I loro corpi sono stati ritrovati ieri nell’abitazione della donna in via Donizetti. Diverse le ipotesi degli investigatori che al momento avrebbero escluso la pista di un omicidio da parte di una terza persona avvalorando invece quella dell’omicidio – suicidio avvenuta con delle armi da taglio.

Le indagini

Da confermare se, al culmine di una lite, il marito abbia ucciso la moglie per poi togliersi la vita con la medesima arma o se sia morto perché a sua volta ferito. Lo chiariranno gli investigatori. Sul luogo della tragedia presenti i carabinieri della compagnia di Agropoli guidati dal capitano Giuseppe Colella, i Ris e il magistrato presso il Tribunale di Vallo della Lucania, Vincenzo Palumbo.

Il dramma si è verificato mentre in casa c’era anche la figlia della coppia, di appena 13 anni. La ragazzina, stando alle informazioni fornite proprio dal capitano Colella, non avrebbe assistito alla scena. Ora è stata affidata a dei familiari. La madre della vittima è colei che ha fatto scattare l’allarme.

Le reazioni

Intanto la città è scossa per quanto accaduto. «La tragica notizia ci ha lasciati sgomenti. In questi momenti è difficile trovare le parole… Quale Sindaco della Città di Agropoli, a nome dell’intera Amministrazione e dei cittadini, sono vicino ai familiari per questa immane tragedia che li ha colpiti. Ora solo rispetto e silenzio per questo dolore che ferisce l’intera Comunità». Così il sindaco Roberto Mutalipassi.

«Sono profondamente sconvolta e addolorata per la tragica notizia che ci giunge da Agropoli. L’ennesimo femminicidio a cui siamo costretti ad assistere rappresenta un monito che ci fa capire la gravità del problema della violenza nei confronti delle donne nel nostro Paese». È quanto afferma la senatrice del Movimento Cinque Stelle Anna Bilotti, componente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere.

Poi aggiunge: «È un dovere imperativo per lo Stato, per le istituzioni e per l’intera società civile lavorare insieme per creare un ambiente in cui ogni donna si senta sicura, sia in casa che fuori. Rinnovo il mio impegno, come componente della Commissione parlamentare sul femminicidio, a lavorare incessantemente per migliorare le leggi e le misure di protezione per le donne. È fondamentale garantire che i servizi di supporto siano accessibili ed efficaci, e che ci sia una maggiore sensibilizzazione pubblica su questi».

Anche tra i cittadini c’è dolore e commozione per quanto avvenuto in via Donizetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home