Attualità

Olivicoltura: un convegno su concimi e biostimolanti per la nutrizione dell’olivo

L'obiettivo è quello di illustrare agli imprenditori agricoli le tecniche avanzate per il raggiungimento degli standard produttivi

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2025

Olive

Concimi e Biostimolanti: strategie efficaci per la difesa e la nutrizione dell’olivo. È il titolo del convegno pubblico rivolto ad agricoltori e imprenditori agroalimentari, che si terrà mercoledì 29 gennaio alle ore 18.30 presso l’aula consiliare del Comune di Palomonte.

Salvaguardare la qualità dell’olio

L’evento è organizzato dal Comune di Palomonte, dall’associazione Assofrantoi Campania e dall’azienda leader nel settore della nutrizione vegetale e biostimolanti, Cifo, vedrà al centro del dibattito tecnico proprio il focus sul ruolo dei fertilizzanti e dei biostimolanti per la nutrizione delle piante di olivo al fine di massimizzare la produttività e migliorare la resa nella produzione dell’olio e durante il quale Cifo presenterà un innovativo protocollo per la qualità dell’olivo.

Gli interventi

All’evento presentato dalla giornalista salernitana Mariateresa Conte, interverranno l’assessore all’agricoltura e all’ambiente del Comune di Palomonte, Salvatore Giordano, il presidente di Assofrantoi Campania, Giovanni Toriello, il docente e agronomo e responsabile del reparto Ricerca e sviluppo Cifo, Mirko D’Angelo, il responsabile area Sud Italia Cifo, Maurizio Baldini, il docente e consulente agronomico Cifo per la provincia di Salerno, Enrico Sorgente, e il rivenditore di zona Cifo, l’imprenditore Giuseppe Massa.

Le finalità

“L’obiettivo del convegno- spiega l’assessore Salvatore Giordano- è di illustrare agli imprenditori agricoli le tecniche avanzate in supporto al lavoro delle aziende agricole nel raggiungimento degli standard produttivi elevati che mettono insieme tutela dell’ambiente e tutela della salute. Un incontro tecnico- chiosa Giordano- per discutere e confrontarsi con tecnici e specialisti sulle sfide e le opportunità che interessano l’olivicoltura sostenibile”. L’appuntamento, dunque, è per il 29 gennaio alle ore 18.30 al Comune di Palomonte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home