Attualità

Olio di Capaci donato alla Diocesi di Salerno: un gesto di memoria e impegno

"Con questo gesto vogliamo ricordare le vittime innocenti della mafia e riaffermare il nostro impegno nella lotta contro questo fenomeno criminale"

Adele Colella

28 Marzo 2024

Olio Capaci

Una cerimonia ricca di significato si è svolta questa mattina presso il Duomo di Salerno, dove il Questore Giancarlo Conticchio, accompagnato dal Cappellano della Polizia di Stato don Giuseppe Greco, ha consegnato al Vescovo Metropolita Monsignor Andrea Bellandi una bottiglia di olio di Capaci.

Un simbolo di rinascita e speranza

L’olio, prodotto dall’associazione “Quarto Savona 15” nel “Giardino della memoria” di Capaci, luogo in cui il 23 maggio 1992 persero la vita il giudice Giovanni Falcone e la sua scorta, rappresenta un simbolo di rinascita e speranza nella lotta contro la mafia.

Un dono a tutte le Diocesi italiane

L’iniziativa, promossa dalla Polizia di Stato, ha l’obiettivo di donare l’olio di Capaci a tutte le Diocesi italiane, affinché possa essere consacrato e utilizzato durante l’anno liturgico.

Le parole del Questore Conticchio

Con questo gesto vogliamo ricordare le vittime innocenti della mafia e riaffermare il nostro impegno nella lotta contro questo fenomeno criminale“, ha dichiarato il Questore Giancarlo Conticchio.

L’impegno della Chiesa

Monsignor Bellandi ha ringraziato la Polizia di Stato per il dono e ha sottolineato l’importanza del ricordo e del impegno comune per contrastare la mafia e costruire una società più giusta e pacifica.

L’olio di Capaci nelle altre Diocesi della provincia

L’olio di Capaci sarà consegnato anche alle altre Diocesi della provincia di Salerno e sarà utilizzato in occasione della Messa Crismale, una celebrazione eucaristica particolarmente importante che si svolge ogni anno in Giovedì Santo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Torna alla home