Attualità

Olevano sul Tusciano, turismo esperienziale: opportunità e sfide

L'appuntamento è venerdì 28 giugno, ore 17:30 nell’aula consiliare

Silvana Scocozza

27 Giugno 2024

Olevano sul Tusciano

Il Turismo esperienziale nel territorio della provincia di Salerno attiva un valore di 340 milioni di euro in sinergia con la ristorazione, la cultura, la mobilità sostenibile e l’ospitalità.

Sono i numeri che CNA Turismo Salerno ha prodotto durante l’assemblea costitutiva di qualche settimana fa. Venerdì 28 luglio, su richiesta del sindaco di Olevano sul Tusciano, Michele Ciliberti e dell’assessore al turismo Stefano Moscatiello la CNA Salerno terrà un incontro pubblico nell’aula consiliare.

«Il Turismo esperienziale è un’opportunità per i piccoli comuni, in prevalenza a vocazione agricola, che offrono spunti interessanti e in alcuni casi unici per proposte di accoglienza in questo senso – dichiara il primo cittadino Ciliberti Olevano si sta muovendo in questa direzione: organizzando e perfezionando un offerta turistica che tenga conto delle peculiarità del territorio, delle tradizioni e dei beni culturali presenti, in particolare della Grotta di San Michele Arcangelo per la quale è allo studio un calendario di apertura straordinaria per consentire l’accesso al sito del santuario altomedievale».

«L’appuntamento si pone l’obiettivo di dare al territorio un adeguato supporto per l’avvio di attività legate al mondo dell’artigianato e del turismo – ha dichiarato il segretario provinciale di CNA Salerno, Simona PaolilloÈ nostra intenzione rimarcare la disponibilità della nostra associazione per le aree interne».

Le conclusioni dei lavori sono state affidate al Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania Franco Picarone. «È nostro auspicio tessere tutte le relazioni possibili e le occasioni di vantaggio per la nostra comunità che mostra senza ombra di dubbio tutte le potenzialità per un grande sviluppo turistico del nostro territorio collocato si un’area interna ma non marginale vista la vicinanza all’aeroporto e le grandissime ricchezze culturali come la Grotta di San Michele ma anche le ricchezze naturalistiche legate al fiume Tusciano e le nostre importanti tradizioni».

Sono numerose le opportunità che derivano oggi dall’aeroporto di Salerno che decollerà il prossimo mese e diverse le occasioni di fare rete con il progetto ambizioso di Cna Salerno presieduta dal maestro Lucio Ronca e guidata dal segretario Simona Paolillo, che ha lanciato e avviato i lavori sulla nascita della Galleria dell’Artigianato. Atteso è l’intervento dell’esperto di turismo esperienziale Rosario D’Acunto, coordinatore di CNA Turismo Salerno.

L’appuntamento di venerdì vedrà la partecipazione di più esperti e un approfondimento a più voci sulle ricadute legate al turismo delle radici e alle opportunità legate al bando Scabec “Benessere e Salute” della Regione Campania di cui Olevano sul Tusciano è Comune capofila di uno dei progetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home