Attualità

Olevano sul Tusciano, turismo esperienziale: opportunità e sfide

L'appuntamento è venerdì 28 giugno, ore 17:30 nell’aula consiliare

Silvana Scocozza

27 Giugno 2024

Olevano sul Tusciano

Il Turismo esperienziale nel territorio della provincia di Salerno attiva un valore di 340 milioni di euro in sinergia con la ristorazione, la cultura, la mobilità sostenibile e l’ospitalità.

Sono i numeri che CNA Turismo Salerno ha prodotto durante l’assemblea costitutiva di qualche settimana fa. Venerdì 28 luglio, su richiesta del sindaco di Olevano sul Tusciano, Michele Ciliberti e dell’assessore al turismo Stefano Moscatiello la CNA Salerno terrà un incontro pubblico nell’aula consiliare.

«Il Turismo esperienziale è un’opportunità per i piccoli comuni, in prevalenza a vocazione agricola, che offrono spunti interessanti e in alcuni casi unici per proposte di accoglienza in questo senso – dichiara il primo cittadino Ciliberti Olevano si sta muovendo in questa direzione: organizzando e perfezionando un offerta turistica che tenga conto delle peculiarità del territorio, delle tradizioni e dei beni culturali presenti, in particolare della Grotta di San Michele Arcangelo per la quale è allo studio un calendario di apertura straordinaria per consentire l’accesso al sito del santuario altomedievale».

«L’appuntamento si pone l’obiettivo di dare al territorio un adeguato supporto per l’avvio di attività legate al mondo dell’artigianato e del turismo – ha dichiarato il segretario provinciale di CNA Salerno, Simona PaolilloÈ nostra intenzione rimarcare la disponibilità della nostra associazione per le aree interne».

Le conclusioni dei lavori sono state affidate al Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania Franco Picarone. «È nostro auspicio tessere tutte le relazioni possibili e le occasioni di vantaggio per la nostra comunità che mostra senza ombra di dubbio tutte le potenzialità per un grande sviluppo turistico del nostro territorio collocato si un’area interna ma non marginale vista la vicinanza all’aeroporto e le grandissime ricchezze culturali come la Grotta di San Michele ma anche le ricchezze naturalistiche legate al fiume Tusciano e le nostre importanti tradizioni».

Sono numerose le opportunità che derivano oggi dall’aeroporto di Salerno che decollerà il prossimo mese e diverse le occasioni di fare rete con il progetto ambizioso di Cna Salerno presieduta dal maestro Lucio Ronca e guidata dal segretario Simona Paolillo, che ha lanciato e avviato i lavori sulla nascita della Galleria dell’Artigianato. Atteso è l’intervento dell’esperto di turismo esperienziale Rosario D’Acunto, coordinatore di CNA Turismo Salerno.

L’appuntamento di venerdì vedrà la partecipazione di più esperti e un approfondimento a più voci sulle ricadute legate al turismo delle radici e alle opportunità legate al bando Scabec “Benessere e Salute” della Regione Campania di cui Olevano sul Tusciano è Comune capofila di uno dei progetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home