Attualità

Olevano sul Tusciano: riattivata una delle due centrali fotovoltaiche. L’energia prodotta alimenta la scuola “Leonardo da Vinci”

Riattivata dopo quattro anni una delle due centrali fotovoltaiche da 20 Kw a servizio della scuola Secondaria di I grado.

Silvana Scocozza

3 Dicembre 2023

Centrale fotovoltaica olevano sul tusciano

Riattivata dopo quattro anni una delle due centrali fotovoltaiche da 20 Kw a servizio della scuola Secondaria di I grado. L’energia prodotta alimenterà l’impianto di riscaldamento dell’istituto scolastico “Leonardo da Vinci” della frazione Ariano, lavori eseguiti nell’ambito del piano di efficientamento energetico.

Nei giorni scorsi i tecnici incaricati dal Comune hanno rimesso in produzione l’impianto. Si tratta di un impianto cosiddetto di “scambio sul posto” con l’energia prodotta, ma non utilizzata, che viene immessa sulla rete di distribuzione nazionale e produce reddito.

Le reazioni politiche

«Sbloccata una delle centrali fotovoltaiche, ferma inspiegabilmente da anni con danni anche sotto il profilo economico per l’Ente comunale – dicono il sindaco Michele Ciliberti e l’assessore allo Sviluppo sostenibile, Michela Di Feo L’Ufficio tecnico ha avviato in tempi brevi, in seguito all’approvazione in Giunta, la procedura per l’acquisto dell’Inverter che è il “cuore” dell’impianto fotovoltaico. La scuola ora ha un’autonomia energetica, anche se parziale. Al termine dei lavori di riqualificazione dell’Asilo nido, ubicato sulla palestra della stessa scuola, sarà riattivato anche il secondo impianto di uguale potenza. Resta il rammarico per il tempo sprecato, durante il quale con la centrale ferma non si è prodotta energia, c’è stato un mancato guadagno con aggravio in bolletta».

Nuovi lavori strutturali per l’asilo

Lo scorso mese di ottobre sono stati appaltati i lavori di ampliamento dell’Asilo nido per un importo complessivo di 467.576,56 euro.

L’opera è stata finanziata nell’ambito del Pnrr per il compimento della Missione 4 – Componente 1 – Investimento 1.1. Il progetto prevede l’ampliamento del settore riservato all’asilo nido all’interno della sagoma esistente della scuola media “Leonardo da Vinci”, la sostituzione e l’ampliamento dell’atrio di ingresso, l’efficientamento energetico degli spazi interni e la copertura della zona attualmente esposta alle intemperie e causa di infiltrazione di acque meteoriche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home