Attualità

Olevano sul Tusciano: nasce il Comitato per i “Patti di gemellaggio”

L’obiettivo che si è prefissato l’amministrazione guidata dal sindaco Michele Ciliberti è quello di "favorire l’accrescimento dello spirito di Comunità"

Silvana Scocozza

25 Ottobre 2024

Sindaco Olevano sul Tusciano

Un Comitato gestirà i patti di gemellaggio siglati dal Comune di Olevano sul Tusciano. Approvato il regolamento su proposta della vice sindaco Pastorino. Il Consiglio comunale di ieri ha deliberato, su proposta della vice sindaco Giusy Pastorino, assessore delegato ai gemellaggi, il regolamento che gestirà il nuovo organismo comunale.

L’obiettivo dell’Ente

L’obiettivo che si è prefissato l’amministrazione guidata dal sindaco Michele Ciliberti è quello di “favorire l’accrescimento dello spirito di Comunità, con il coinvolgimento dei concittadini e delle associazioni varie in iniziative di cittadinanza attiva per il bene comune”. “I valori fondamentali di un gemellaggio sono l’amicizia, la pace, la condivisione e la cooperazione – dichiara la vice sindaco Pastorino – Oggi il gemellaggio contribuisce a creare un senso di identità comune e a sviluppare un senso di cittadinanza allargata. È necessario che comunità e popoli diversi, per tradizione, lingua e cultura, riescano a crescere assieme conoscendosi, confrontandosi e realizzando progetti condivisi”.

“L’obiettivo che si vuole raggiungere – aggiunge la vice sindaco Pastorino – è, dunque, quello di favorire l’avvicinamento dei popoli, con la riscoperta e la conoscenza delle reciproche tradizioni, culture e costumi, sensibilizzando la cittadinanza tutta alle motivazioni del gemellaggio e favorendone una sua larga e consapevole partecipazione alle varie iniziative con particolare riguardo ai giovani, alla scuola e alla mobilitazione delle varie associazioni, organismi e gruppi sociali che operano nel Comune sul piano economico, culturale, sociale e sportivo”.

I gemellaggi

Allo stato attuale, Olevano sul Tusciano è gemellata con Wilmington, DE (USA), dal 2003, e Longueville (Francia), dal 2017, ma sono già stati avviati nel mese di maggio scorso grazie alla Prof.ssa Sara Carbone, contatti con la cittadina di Rauch, nella provincia di Buenos Aires, Argentina, seguendo sempre le tratte degli emigranti olevanesi nel Nuovo mondo e in Europa, nel secolo scorso, per la riscoperta e la valorizzazione delle reciproche radici culturali e storiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home