• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Olevano sul Tusciano: “Mamme accoglienti”, attivato il servizio

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 29 Dicembre 2023
Condividi
Mamma e figlio

La notizia è stata divulgata direttamente dal primo cittadino di Olevano sul Tusciano Michele Ciliberti e sul fine dell’anno restituisce alle donne lavoratrici nuovi servizi e sostegni. È stata ampliata, infatti, l’offerta di prima infanzia con il progetto “M.I.R.O.: MAMME IN RETE – OLEVANO”. Istituiti i nidi familiari domiciliari grazie al sistema delle “Mamme accoglienti”. Il servizio si rivolge ai nuclei familiari con minori dai 3 ai 36 mesi di età e ha l’obiettivo di sostenere la genitorialità e la corretta crescita psico-fisica, affettiva e cognitiva relazionale dei minori.

Le parole degli amministratori

“Avvertiamo una crescente richiesta di servizi per la Prima infanzia da parte di nuclei familiari con genitori lavoratori – dice il sindaco Michele Ciliberti – Il ricorso alle “mamme accoglienti” consentirà la creazione di asili nidi domiciliari dove si formeranno gruppi di bimbi che saranno accuditi da una mamma individuata secondo i criteri del bando. Per certi versi è un ritorno al passato quando i figli venivano affidati alle cure del vicinato, generando delle fratellanze di fatto foriere di amicizie lunghe e solide”.

“Aiutare le famiglie, rendendo sempre più attive le politiche sociali, è priorità indiscussa della nostra Amministrazione – dichiara la consigliera comunale Eterna Maruotto – Creare rete tra le mamme, dando loro la possibilità di lavorare con la serenità di far accudire il proprio figlio/a in un nido familiare, è un modo per supportare in maniera efficiente l’intera famiglia, ma soprattutto noi “donne-mamme”.

Come funziona il progetto

La “mamma accogliente” ospita presso il proprio domicilio fino a un massimo di tre bambini, più il proprio figlio appartenente alla stessa fascia di età e li coinvolge in attività ludico-ricreative. Il progetto è rivolto a 15 bambini seguiti da mamme che offriranno un servizio giornaliero, dal lunedì al sabato, di massimo tre ore con la possibilità di scelta di orario antimeridiano o pomeridiano.

Le domande vanno presentate entro il prossimo 8 gennaio 2024. Il servizio è stato realizzando in collaborazione con i Servizi sociali del Comune, il Piano di Zona e la Cooperativa sociale “Fili d’Erba” che assicurerà il supporto professionale.

TAG:olevano sul tusciano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.