Attualità

Oggi si riuniscono i commercialisti salernitani: trend negativo degli iscritti

All’azzeramento della crescita degli iscritti fa da contraltare una crescita del reddito medio professionale del 10% circa

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2024

Si svolgerà oggi, martedì 3 dicembre, l’Assemblea Generale degli Iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno a partire dalle ore 16 (seconda convocazione), presso la Sede dell’Ordine in Via Roma 39 a Salerno.

Gli argomenti all’esame dell’assemblea

All’ordine del giorno il bilancio preventivo relativo all’anno 2025 dell’Ordine e la relazione del Collegio dei Revisori.

Oltre ad illustrare nel dettaglio il terzo documento previsionale di competenza della sua Consiliatura, l’Assemblea sarà anche l’occasione per il presidente Soave di fare un punto sull’attuazione dei progetti prefissati per l’intero mandato, alcuni in parte già realizzati, e soprattutto sulle attività programmatiche per il prossimo anno, a partire proprio dall’impegno per il rilancio dell’attrattività della professione.

Il Rapporto 2023 sull’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – spiega il presidente Agostino Soave – ci consegna per la prima volta dopo tanti anni l’azzeramento della crescita degli iscritti e riduzione del numero dei tirocinanti, a cui fa da contraltare una crescita del reddito medio professionale del 10% circa, con una disparità sia in termini di iscrizioni che di reddito medio tra nord e sud. Anche a Salerno i numeri rispecchiano quelli della media nazionale. Il trend negativo deve far riflettere sulle problematiche della professione del commercialista in generale, ma soprattutto sulle possibili conseguenze negative sulla cassa professionale di appartenenza, che ad oggi gode di buona salute. Ecco perché ci stiamo impegnando per attrarre i giovani futuri commercialisti”.

Le attività

Diverse le iniziative messe in campo. “Abbiamo avviato – prosegue il presidente Soave – un ciclo di incontri con gli studenti del corso del primo anno di Economia all’Università degli Studi di Salerno, per illustrare non solo come si accede alla nostra professione ma anche quali sono le possibilità e gli sbocchi offerti. È stata rinnovata la Convenzione triennale tra l’Ordine e l’UniSA, dipartimento DISA-MIS e dipartimento DISES, per lo svolgimento di un tirocinio semestrale in concomitanza con il percorso formativo e per l’esonero dalla prima prova scritta dell’esame di stato per l’esercizio della professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile. Contiamo inoltre di organizzare una nuova edizione del corso di preparazione per il sostenimento dell’Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista e/o esperto contabile coinvolgendo, come lo scorso anno, l’Ateneo salernitano”. 

Il dialogo, interno e interistituzionale, resta un punto saldo dell’azione di governance. “Vogliamo continuare a lavorare in questa direzione – sottolinea il presidente Soave – cercando di continuare ad essere un interlocutore attivo per le istituzioni e, soprattutto, per gli iscritti, aiutandoli, per quanto possibile, ad alleg­gerire gli oneri che la nostra professione comporta. Per valorizzare la nostra categoria crediamo sia indispensabile che l’Ordine partecipi in modo attivo non solo alle attività istituzionali del territorio, ma anche comunicando su scala nazionale. Su questo piano stiamo partecipando attivamente al dibattito in corso relativo alla proposta di modifica al d.lgs. n. 139/2005, cioè della nostra carta costituzionale, che è in itinere. Una modifica che nasce dalla necessità, sentita da molte parti, di adeguare il nostro ordinamento al mutato contesto socioeconomico e alle nuove attività nel frattempo createsi, ma che riteniamo deve essere rispettosa dei principi di rappresentatività degli ordini territoriali e di centralità della nostra professione. Così come riteniamo che la qualità del professionista passa necessariamente attraverso la formazione e dunque puntiamo anche nel prossimo anno molto sulla formazione professionale continua, organizzando un numero importanti di convegni, dall’alto valore scientifico e gratuiti, che consentano allo stesso tempo ai colleghi di essere in regola con l’adempimento dei crediti formativi”. 

Essere al passo con un contesto normativo e regolamentare sempre più complesso è la sfida costante dell’ODCEC Salerno, evidenzia infine Agostino Soave: “Vogliamo sempre di più un Ordine vivace, moderno, innovativo e riconosciuto come tale e ringrazio chi ha voluto accettare questa sfida e ci affianca, dal Consiglio alle Commissioni di studio, il Collegio dei revisori, i Gruppi di lavoro, coloro che si impegnano nelle iniziative editoriali, la neonata Fondazione, a cui si aggiungono, con ruoli diversi, ma altrettanto rilevanti, il Consiglio di disciplina e il Comitato Pari opportunità. Tutti già proiettati a realizzare grandi cose nel 2025. Mai soddisfatti, operiamo in un’ottica di miglioramento continuo e, come in ogni occasione, invito tutti gli iscritti a partecipare in modo attivo alla vita dell’Ordine per sentirsi ed essere parte di questa importante realtà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home