Attualità

Oggi la giornata delle vittime del Covid: il 19 marzo la prima vittima nel Vallo di Diano | VIDEO

Nel Cilento il primo a perdere la vita fu il ferroviere agropolese Alfonso Migliorino

Ernesto Rocco

18 Marzo 2025

Briglione, Migliorino

Oggi, 18 marzo, l’Italia si ferma per commemorare le vittime del Covid-19. Una data che evoca immagini indelebili, come quelle dei camion militari che trasportavano le bare da Bergamo, simbolo di un’emergenza sanitaria senza precedenti. Era il 18 marzo del 2020, infatti, quando il nostro Paese registrò quasi 3000 vittime, un bilancio drammatico che ha segnato l’inizio di un periodo di dolore e incertezza.

Il Cilento piange i suoi caduti

Anche il Cilento e il Vallo di Diano hanno pagato un prezzo altissimo alla pandemia. Il 19 marzo 2020, don Alessandro Brignone, parroco di Caggiano, è stato il primo a perdere la vita a causa del virus nel comprensorio. Un raduno religioso sarebbe stata la causa scatenante della diffusione del virus sul territorio. A seguire, altri 45 cittadini hanno dovuto arrendersi alla malattia, lasciando un vuoto incolmabile nelle loro comunità.

Alfonso Migliorino: la prima vittima di Agropoli

Il 26 marzo 2020, anche il Cilento costiero ha registrato la sua prima vittima: Alfonso Migliorino, un ferroviere di 53 anni di Agropoli. Trasferito all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, è stato sottoposto a cure sperimentali, ma il suo cuore ha cessato di battere. Da quel giorno, l’elenco delle vittime è cresciuto inesorabilmente, portando dolore e lutto in ogni angolo del territorio; proprio il Cilento, nel febbraio del 2020, fu il primo centro a registrare un caso di coronavirus in Campania.

Un ricordo vivo nella memoria collettiva

In questi anni, numerose iniziative sono state organizzate per onorare la memoria delle vittime del coronavirus. Il 18 marzo rappresenta un momento di riflessione e di commozione per tutti, un’occasione per ricordare chi non c’è più e per rinnovare l’impegno a non dimenticare. La Giornata di oggi rappresenta universalmente un momento per riflettere sull’importanza della memoria e sulla necessità di preservare il ricordo di chi ha perso la vita a causa della pandemia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Tg InfoCilento 19 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Torna alla home